Lunedì 6 giugno, a partire dalle 18:30, nella sede di Genova Cultura in via Roma 8b si svolgerà l'incontro dedicato alla riscoperta di uno dei quartieri tradizionali genovesi: Carignano. L'evento, “Trasformazioni urbane nella Genova dell'800 e del '900: Carignano” si pone l'obiettivo di raccontare le storie che hanno segnato l'espansione del quartiere, che ha visto il suo ampliamento proprio a cavallo tra il XIX e il XX Secolo.
Ideato e presentato dall'architetto Francesco Forni, che esporrà l'evoluzione di uno dei rioni più rinomati di Genova, l'incontro richiede la prenotazione obbligatoria.
La collina di Carignano, vicinissima al centro storico della città medievale, viene interessata dall’espansione urbana dell’Ottocento con un certo ritardo rispetto alle alture di Circonvallazione a Monte ed alle pianure della Foce. L’accesso naturale alla collina di Carignano era l’attuale via Fieschi, un rettifilo in salita che conduceva alla cosiddetta “montagnola dei Servi”, spianata poi per far posto ad un’ampia area che ospita l’imponente basilica di Carignano.
Per informazioni e prenotazioni:
Genova Cultura
genovacultura@genovacultura.org
010.3014333
3921152682
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI