Triora, il borgo delle streghe, è la quinta puntata del format "Ponente", condotto da Saba Wesser e prodotto con Zenazone.
Triora è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione Touring Club, si raggiunge percorrendo una strada tortuosa tra terrazzamenti coltivati e paesini di montagna.
Triora si trova nella Valle Argentina, il borgo medievale è definito la Salem italiana per la caccia alle streghe che ricorda quanto avvenuto anche nella città americana del Massachusetts.
Oggi Triora è un borgo piacevole da visitare ma sul finire del '500 quello che avvenne in questo luogo fu terribile a causa della più misera cattiveria e stupidità umana provocata dall’ignoranza e dalle superstizioni create dalla stessa religione. In quel periodo a Triora si viveva si viveva un periodo di profonda carestia, le coltivazioni non rendevano come sperato e gli abitanti ne attribuivano la colpa alle Bagiue, le donne per lo più anziane che altro non erano che profonde conoscitrici delle erbe aromatiche e delle loro proprietà, ma che proprio per queste conoscenze venivano additate come streghe in contatto col diavolo, si imbastì così un processo che diede inizio a una vera e propria caccia alle streghe e alla cosiddetta Inquisizione con un Tribunale paragonabile a quello di Salem in America e di Loudun in Francia.
I primi provvedimenti furono presi alla Cà Botina dove le "streghe" furono imprigionate e sottoposte a tremende torture per costringerle a confessare inesistenti pratiche magiche e incontri col diavolo in luoghi segreti. Nonostante alcune delle accusate facessero parte di importanti famiglie almeno quattro presunte streghe furono bruciate.
Triora non trasuda solo terrore e mistero, è anche un gioiello dal punto di vista architettonico col suo sistema difensivo di porte, archi, strettoie, case fortezza ancora visibile, così come i ruderi dell'antico torrione cilindrico del Castello risalente al 1100. Dal punto di vista enogastronomico Triora è conosciuta per il pane di Triora, un prodotto di panetteria tradizionale riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano.
Questo pane si caratterizza per essere cotto per circa un’ora su delle tavole di legno cosparse di crusca, non solo per non farlo attaccare, ma per dargli un sapore migliore. Questa cottura conferisce infatti al pane di Triora una crosta molto più dura di tutti gli altri, mantenendo l’interno morbido e compatto.
Saba, è genovese di origini nobili etiopi e cittadina del mondo, ha cambiato 48 case, inseguendo le sue passioni ed il suo lavoro.
Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi.
I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero.
Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.com.
Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.
Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).
Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.
Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI