Trova la tua voce. Questa (s)conosciuta L’incontro si tiene alle ore 17 di mercoledì 8 febbraio 2023 presso l’Auditorium dell’Acquario
06-02-2023

Il ciclo di incontri “Scienza ed Arte, un binomio (im)possibile?” organizzato dall’Ass. Amici dell’Acquario prosegue mercoledì 8 febbraio con la conferenza “Trova la tua voce. La voce questa (s)conosciuta!”.

Emma Garzoglio, logopedista e docente di Patologia Vocale nel Corso di Laurea in Logopedia dell'Università di Genova, e Maurizio Balestrino, Professore Associato di Neurologia all'Università di Genova e Coordinatore del Corso di Laurea in Logopedia, ci introdurranno alla relazione tra corpo e voce, alla base del nostro benessere.

Quasi tutti gli animali emettono suoni, che sono caratteristici della specie e che non di rado hanno finalità comunicative. Homo sapiens non fa eccezione, e nel corso dell’evoluzione ha sviluppato un raffinato sistema di emissione fonetica, chiamato “voce”.

I relatori approfondiranno i meccanismi attraverso i quali la voce viene formata dal corpo e quelli attraverso i quali viene percepita, le implicazioni comunicative della voce, i contenuti che convoglia in chi la percepisce, la sua correlazione con il linguaggio che è uno strumento di comunicazione acustica specifico dell’uomo.

Spiegheranno come la voce cambia a seconda del sesso, dell’età, di alcune condizioni patologiche, e di come la si può di conseguenza correggere.

 L’incontro si tiene alle ore 17 di mercoledì 8 febbraio 2023 presso l’Auditorium dell’Acquario.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Emma Garzoglio è logopedista e docente di Logopedia nella Patologia Vocale e Logopedia nella Fluenza Verbale nel Corso di Laurea in Logopedia dell'Università di Genova.

È inoltre docente presso il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria del Master Class di Anatomia e Fisiologia dell’Esecuzione Vocale dal 2006 e ha preso parte a diversi progetti ADE, percorsi multidisciplinare fra musicista e logopedista, nati dalla collaborazione tra Conservatorio Paganini e Università di Genova.

Maurizio Balestrino è Professore Associato in Neurologia presso l'Università degli Studi di Genova, nel Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze della maternità e dell'infanzia. È Direttore del Laboratorio di Neurofisiologia Sperimentale.

Ha curato oltre 100 pubblicazioni su riviste scientifiche e ha partecipato come co-ricercatore a diversi studi clinici internazionali riguardanti le terapie sperimentali per il trattamento e la prevenzione dell'ictus.

 Per informazioni: tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.itwww.amiciacquario.ge.it

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO