Turismo del mistero con il nuovo libro di Marco Alex Pepè "Liguria Magica e Stregata"
27-11-2018

E' stato presentato nei giorni scorsi il nuovo libro di Marco Alex Pepè "Liguria Magica e Stregata" edito da De Ferrari Editore: un percorso didascalico, in 230 racconti,  alla scoperta di un nuovo modo di fare  turismo, quello del mistero, che si cela dietro le storie narrate  dai nostri nonni, fra le valli, i  boschi e i mari, della nostra bella Liguria. Il volume, il quarto per l'autore, propone in maniera semplice, dando anche indicazioni territoriali, tutte quelle storie che narrano eventi fantastici, storie di fantasmi e streghe, così da creare una vera e propria mappa della Regione Liguria, che il lettore potrà utilizzare per conoscere aspetti poco noti del nostro territorio.


"La bellezza e i fantasmi. Nessun paradosso, perché in Liguria e a Genova sono due elementi che coesistono. Provate a passeggiare tra i vicoli della città antica o dei borghi storici; a ogni angolo che svoltate vi appare una chiesa medievale, una piazza piena di tesori, un palazzo patrimonio UNESCO: appunto la bellezza. Ma svoltando lo stesso angolo potrete conoscere la storia di qualche spiritello più o meno gentile. Ecco, la capacità di Marco Pepè, autore di questo nuovo e interessante libro sul tema, è proprio quello di farvi conoscere la Liguria, Genova e le altre province, sotto una doppia prospettiva: quella della meraviglia che il turista prova a ogni passo che si avventura in paesi, borghi di mare, città e naturalmente boschi e montagne (dove i fantasmi sono quasi obbligatori). La sua intuizione, quella di fare delle leggende e dei racconti fantasy un’occasione in più per raccontare questa terra splendida e complessa, ne ha fatto anno dopo anno uno degli autori più copiati. Racconti magici dedicati al territorio ne sono spuntati ovunque, a volte interessanti e altri meno; ma sono sempre e in ogni caso scritti da chi si è ispirato all’idea di Pepè. Lui, ovviamente, non pretende alcun copyright. Anzi se imparate a conoscerlo meglio, vi renderete conto che l’impegno profuso nella ricerca e nella stesura di questo come di altri libri, ha come unico stimolo per l’autore la propria curiosità e il desiderio – per nulla occulto – di fare pubblicità alla Liguria o alla sua Genova. Devo anche aggiungere che Marco Pepè, in arte Mago Alex, è anche mio amico e quindi nel dirvi che vale la pena di sfogliare le prossime pagine, sono di parte. Ma, in questo caso, non mi dispiace esserlo". Edoardo Meoli


"Desidero ringraziare calorosamente Marco Pepè in quanto 'Liguria magica e stregata' ha il pregio, attraverso una lettura rapida e snella, di offrire ai Liguri e soprattutto ai turisti un punto di vista del tutto particolare per visitare la nostra regione, quello del mistero. Anche solo scorrendo l’indice non si può non rimanere fortemente incuriositi dalle decine di storie dai titoli suggestivi ed accattivanti. Teatri principali delle vicende narrate sono i borghi che costellano tutta la Liguria, dall’estremo ponente all’estremo levante: il nostro entroterra, ricco di storia, rappresenta un territorio non spettacolarizzato in cui non vi è per nulla una separazione tra comunità locale e turisti, la cui presenza si sta sempre più trasformando in occasione per alimentare le tradizioni e rafforzare il senso di identità di ciascun singolo borgo.Parlando con l’Autore, ammetto di essere rimasto affascinato dalla sua ricerca delle fonti direttamente sul campo: davvero invidiabile il suo personalissimo tour che gli ha permesso di attraversare tutta la Liguria da Apricale a Sarzana, coprendo un arco storico vastissimo che va dal tempo dei Romani alla cronaca nera degli albori del XXI secolo e narrando i legami con la nostra regione, a volte noti e a volte forse un po’ dimenticati, di alcuni personaggi celebri tra cui Napoleone, Byron e Churchill. Ai lettori non resta che andare con il libro alla mano alla ricerca - borgo per borgo, città per città - delle tracce delle storie narrate, perdendosi così in luoghi ricchi di fascino senza tempo: un modo del tutto insolito e coinvolgente per conoscere e apprezzare la Liguria, terra ricca di sole, energia e…mistero". Gianni Berrino, Assessore al Turismo della Regione Liguria


"Ed è quanto fa il nostro Autore che  è innamorato della Liguria e di Genova: costruisce storie sulla base di racconti e leggende orali, fa rivivere un immaginario fatto di incontri e di avventure che scivolano via dai percorsi della logica per ridisegnare quel meraviglioso fatato e stregonico che continua ad ammaliarci e a farci sognare, magari concedendoci qualche brivido di paura". Paolo Aldo Rossi, Cattedra di Storia del Pensiero Scientifico e Dipartimento di Filosofia Università di Genova


Marco  Alex Pepè, esperto di occultismo e di tradizioni magico popolari. Ricercatore del brivido ed organizzatore di eventi che si rifanno alle leggende e alle tradizioni popolari, nasce a Genova nel 1966. Conosciuto dal pubblico italiano per le numerose apparizioni ad importanti trasmissioni televisive, tra cui il Maurizio Costanzo Show, Domenica In e tante altre  ha pubblicato per l'editore De Ferrari i libri: "Genova Magica, spettri demoni ed altri misteri", “Genova Stregata” e "I Misteri di Milano". Tra le iniziative di successo da lui curate e ideate ricordiamo: il "Ghost Tour" e "Forte Sperone, notturno tra storia leggenda e fantasia". Attualmente sta lavorando alla stesura del libro "Ghost Tour Italia", inoltre curatore delle pagine del mistero per il Settimanale "In Famiglia".

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggereConvegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO