La gradazione alcolica del White Russian, variante del Black Russian, è elevata, attorno ai 20° essendo la base alcolica a base di vodka, tuttavia il gusto è talmente delicato che può essere perfino proposto come dessert.
Si prepara direttamente nel bicchiere old fashioned colmo di ghiaccio.
Si versano vodka e liquore nel bicchiere e si mescola poi si aggiunge la panna liquida appena montata con lo shaker tradizionale versandola direttamente nel bicchiere facendola cadere su un cubetto di ghiaccio sul dorso del cucchiaino del bar spoon.
Le origini di questo cocktail vanno ricercate in Belgio, dove Gustave Tops, barman dell'hotel Metropole di Bruxelles, alla fine degli anni quaranta, come cocktail per l'ambasciatore statunitense in Lussemburgo, Pearl Mesta invento questo drink a base di vodka.
Una curiosità: il White Russian è l'after dinner preferito del protagonista del film Il grande Lebowski, che ne prepara una variante mescolando latte, liquore al caffè e vodka.
Le dosi del White Russian:
5,0 cl di vodka;
2,0 cl di liquore al caffè;
crema di latte
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI