Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023

La Spirulina blu è un superfood dalle proprietà sorprendenti, utilizzato da secoli dalle popolazioni di diverse parti del mondo per le sue proprietà nutrizionali. In questo articolo scopriremo cos’è la Spirulina blu, da dove proviene, la sua storia di utilizzo e i benefici per l'organismo.

 

Cos'è la Spirulina blu?

La Spirulina blu (Arthrospira platensis) è un'alga blu-verde che cresce naturalmente in acque salmastre di zone tropicali e subtropicali. Il nome richiama la sua forma a spirale dell’alga unicellulare.

La Spirulina blu è una speciale variante di Spirulina, da cui si distingue per l’elevata presenta di ficocianina, un principio attivo ad azione antiossidante che funge anche da pigmento blu per l’alga, donandole un colore tendente all’azzurro.

Questa alga è stata riconosciuta nel 1974 come fonte di nutrizione dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), grazie alla sua composizione di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti.

 

Storia della Spirulina blu

La Spirulina blu è stata scoperta per la prima volta in Africa, dove è stata utilizzata come fonte di cibo per migliaia di anni. Infatti, era tradizionalmente coltivata e consumata dalle popolazioni del lago Chad che raccoglievano l'alga dalle sorgenti d'acqua dolce e la utilizzavano come alimento.

Nel corso dei secoli, la Spirulina blu è stata coltivata anche in altre parti del mondo, dall’America centrale all’Asia, dove è stata utilizzata come fonte di cibo e come rimedio naturale per diverse malattie. Infatti, ci sono tracce del consumo della Spirulina dalle popolazioni indigene dell'America centrale e meridionale fin dal 16° secolo. Gli Aztechi, ad esempio, la utilizzavano come fonte di nutrizione durante le loro guerre e migrazioni.

Nel 1970, la NASA ha iniziato a studiare la Spirulina blu come possibile fonte di cibo per gli astronauti. La Spirulina blu è stata scelta perché è facile da coltivare in condizioni controllate e ha una densità nutrizionale molto alta. Da allora, la Spirulina blu è diventata sempre più popolare come integratore alimentare e superfood.

 

Perchè la Spirulina blu è un superfood?

 

La Spirulina blu è un superfood perché contiene una vasta gamma di nutrienti essenziali, tra cui proteine, vitamine, minerali e antiossidanti. In particolare, la Spirulina blu è ricca di:

  • Proteine: la Spirulina blu contiene tra il 55% e il 70% di proteine, il che la rende una fonte di proteine completa. Questo significa che contiene tutti gli amminoacidi essenziali che il nostro corpo non può produrre da solo.

  • Vitamine: la Spirulina blu contiene una serie di vitamine essenziali, tra cui la vitamina B12, la vitamina A, la vitamina E e la vitamina K.

  • Minerali: la Spirulina blu è ricca di minerali essenziali come ferro, calcio, magnesio e zinco.

  • Antiossidanti: la Spirulina blu contiene una serie di antiossidanti potenti, tra cui la ficocianina, che è un pigmento blu-verde che ha dimostrato di avere anche proprietà antinfiammatorie.

 

Benefici per l'organismo della Spirulina blu

 

La Spirulina blu ha una serie di benefici per l'organismo, tra cui:

  • Migliora la salute del cuore: la Spirulina blu è ricca di antiossidanti, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache.

  • Potenzia il sistema immunitario: la Spirulina blu contiene una grande quantità di vitamine e minerali, che possono aiutare a potenziare il sistema immunitario e prevenire le infezioni.

  • Ha una funzione di sostegno e ricostituente: la Spirulina blu è una fonte energetica naturale, i suoi nutrienti contribuiscono a ridurre la percezione degli sforzi e a supportare la funzione muscolare durante l’attività fisica prolungata e sport agonistici.

  • Migliora la salute della pelle: la Spirulina blu contiene una grande quantità di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a migliorare la sua salute complessiva.

 

Perché integrare la Spirulina Blu nella dieta?

Inserire della Spirulina blu nella propria dieta può essere un'ottima scelta per coloro che desiderano migliorare la propria salute e il benessere generale. Tuttavia, è importante ricordare che non dovrebbe essere utilizzata come sostituto di un'alimentazione equilibrata e varia.

La Spirulina blu può essere consumata sotto forma di integratore alimentare o aggiunta a diversi piatti, come frullati, zuppe, insalate o piatti a base di cereali. Nella scelta di un integratore alimentare è importante scegliere un prodotto di elevata qualità che contenga dosi considerevoli di Spirulina Blu.

Marcus Rohrer Spirulina Blu, ad esempio, è un integratore alimentare a base di Spirulina Blu di alta qualità, composto principalmente da Spirulina Blu con più del 50% di Ficocianina. Le microalghe utilizzate da Marcus Rohrer provengono da coltivazioni biologiche controllate, pensate per contribuire al sostentamento delle popolazioni della zona.

Prova i numerosi benefici dell’integratore Marcus Rohrer Spirulina Blu! Puoi trovarlo nelle migliori farmacie, parafarmacie ed e-commerce per la cura e il benessere del corpo, come Your Daily Wellness.

ARTICOLI CORRELATI

Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarloIl Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
Skin positivity: i beauty trend del 2022
03-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
Cofanetti profumo per donna: regalo di tendenza e di sicuro successo
20-09-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO