Ugo Dighero e Maurizio Lastrico al Teatro dell'Archivolto con Momenti di trascurabile in/felicità - Varietà dell'anima
28-03-2017
Dopo il successo editoriale ottenuto negli ultimi anni, i due libri di Francesco Piccolo Momenti di trascurabile felicità (2010) e Momenti di trascurabile infelicità (2015) diventano uno spettacolo, grazie al Teatro dell’Archivolto di Genova che da giovedì 30 marzo a sabato 8 aprile presenta in prima assoluta nella propria sede Momenti di trascurabile in/felicità – varietà dell’anima, regia di Giorgio Gallione, protagonisti Ugo Dighero e Maurizio Lastrico.

Giorgio Gallione nella sua trentennale attività di direttore artistico del Teatro dell’Archivolto ha da sempre attinto alla letteratura come fonte e ispirazione per gli spettacoli. A fianco alle collaborazioni di lunga data con Daniel Pennac, Stefano Benni e Michele Serra, ha spesso portato in scena adattamenti da opere di diversi autori contemporanei, da Ian McEwan a Roddy Doyle, da Luis Sepulveda a Paul Auster. Nella passata stagione si era già confrontato con la scrittura ironica e sincera di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, Premio Strega 2014 per Il desiderio di essere come tutti, dedicandogli il progetto Francesco Piccolo Carta Bianca, due serate speciali in cui lo scrittore era salito sul palco del Teatro dell’Archivolto insieme a Claudio Bisio, Ambra Angiolini e Peppe Servillo.

I momenti “trascurabili” raccontati da Francesco Piccolo appartengono alla quotidianità di tutti noi. Sono quei piacere intensi e volatili che all’improvviso accendono le nostre giornate come fiammiferi nel buio. Oppure al contrario sono inciampi e piccoli contrattempi, in cui trovare qualche scintilla di divertimento e vitalità. Per esempio, quando un invitato a cena ci riporta a casa la bottiglia di vino che noi stessi avevamo “riciclato” e che ha girato per varie case di amici prima di tornare da noi. Quando la commessa del negozio di scarpe in mancanza della nostra misura ce ne propone un’altra più grande o più piccola. O quando qualcuno dice “Potevi vestirti meglio. E io mi ero già vestito meglio”. Aforismi, brevi racconti, scherzi, storie minimali e sempre acutissime: questo è il materiale che compone i due fortunati libri pubblicati da Einaudi e su cui è stato costruito lo spettacolo del Teatro dell’Archivolto.

Momenti di trascurabile in/felicità è un catalogo dell’allegria del vivere”, afferma Giorgio Gallione. “Giochiamo con tic, fobie, debolezze, abitudini, un puzzle di situazioni quotidiane che destano stupore proprio perché ciascuno di noi ci si riconosce. Ugo Dighero e Maurizio Lastrico aggiungono la propria personale verve comica a questo varietà dell’anima, che dietro il sorriso cela il senso più profondo e volubile della vita”.

Info:
010.6592220
010.412135
www.archivolto.it  

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO