Mercoledì 2 agosto alle 21.30, si chiude IX FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, con lo spettacolo, scritto da Antonio Carletti, (anche in scena con Mirco Bonomi) Cognome e nome Pertini Sandro. Lo spettacolo è stato realizzato da Teatro dell’Ortica nel 2016, in occasione del 25 aprile con la produzione di COOP LIGURIA
Lo spettacolo vuole proporre la figura del «Presidente più amato dagli Italiani» andando oltre la retorica del presidente partigiano, oltre l’icona buona per tutte le stagioni. Un approfondito lavoro di ricerca ha portato l’autore ad affrontare il Pertini giovane, il suo rapporto spesso contraddittorio con il paese di origine, Stella sulle alture di Savona, ma anche il Pertini combattente: nella prima guerra mondiale – dove si guadagnò la medaglia d’argento al valor militare nel 1917 per i meriti in campo - o al confino, dove fra gli altri conobbe Antonio Gramsci; e ancora il Pertini alla Camera del Lavoro di Genova e direttore del «Lavoro», la vecchia testata Socialista del capoluogo ligure.
Un tentativo di far conoscere soprattutto alle nuove generazioni un modello di politico che appartiene ad un’altra epoca storica, un uomo che metteva la morale e l’etica al centro delle sue passioni e della sua vita.
La IX edizione del Festival si chiude con un bilancio decisamente positivo; il ricco programma – 14 spettacoli teatrali (compresa l’anteprima L’Acqued8 dei bambini), cinque incontri, due stöndaiate – è stato premiato con la partecipazione di circa 1.500 persone, confermandosi un appuntamento atteso e seguito. Attiva e preziosa come sempre la partecipazione delle Associazioni del territorio: Associazione il Leccio, Circolo Sertoli, Confraternita Oratorio San Giovanni, Parrocchia e Circolo Ricreativo di San Giacomo di Molassana, Opera Don Orione, Abbazia San Siro di Struppa, oltre che i Comuni di Sant’Olcese e di Savignone.
Tutti gli approfondimenti sul Festival sul sito www.teatrortica.it e su ZENAZONE.IT www.zenazone.it media partner del IX Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto
Informazioni e prenotazioni: 010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) 389.1459694 (dal lunedì alla domenica dalle14.00 alle 20.00) segreteria@teatrortica.it INGRESSO LIBERO CON OFFERTA LIBERA E VOLONTARIA Mercoledì 2 agosto ore 21.30 RICREATORIO SAN BARTOLOMEO DI SAVIGNONE TEATRO DELL’ORTICA // COOPLIGURIA COGNOME E NOME PERTINI SANDRO di Antonio Carletti con Mirco Bonomi, Antonio CarlettiLa redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI