Un equipaggio genovese alla Tunisie Challenge
18-10-2022

La Manifestazione


Il Tunisie Challenge è una manifestazione che eredita lo spirito delle grandi gare come la Dakar o l’Africa Race, gare degli anni '80 caratterizzate da veicoli semplici condotti da piloti non molto esperti ma soprattutto mossi da entusiasmo e spirito di avventura.

Il Tunisie Challenge è una gara non professionale dove lo spirito richiesto è di collaborazione e la competizione è sana e corretta.

Al Challenge possono partecipare veicoli molto preparati o di serie dalle caratteristiche più disparate che vanno dalle vetture 2 ruote motrici ai grandi fuoristrada estremamente performanti; ad ogni veicolo viene proposto un percorso che sia coerente ma sempre sfidante.

Quest'anno si svolgerà dal 26 ottobre al 3 novembre.

 

La gara


L’edizione winter 2022 copre un percorso di circa 2200 km diviso in 5 tappe.

La partenza avviene a Hammamet, le tappe successive toccano le località Matmata, Douz, Douz e Ksar Ghilanee.

L’ arrivo al termine della quinta tappa avverrà a Djerba.

 

 

I motivi


Il Panda Genoa Team nasce dalla volontà di partecipare ad un evento in fuori strada con un mezzo semplice completamente autopreparato.

La scelta dell’evento a cui partecipare, inizialmente caduta sul Maroc Challenge, è naturalmente approdata al Tunisie Challenge. perché coerente con le possibilità del mezzo e dei piloti.

Le motivazioni che supportato il progetto sono il desiderio di mettersi alla prova completamente al di fuori della propria confort zone in un ambiente affascinante e completamente nuovo per la squadra oltre al piacere di apprendere nuove competenze nel settore fuoristradale.

 

 

Il Team


Il Genoa Panda Team è composto da Enrico Morando e Filippo de Filippo che si alterneranno alla guida nella manifestazione.

Entrambi piloti e navigatori di breve esperienza ma fortemente motivati.

Il team ha potuto testare le proprie e della macchia caratteristiche e iniziato a maturare esperienza in manifestazioni nazionali monotipo.

 

 

Il Veicolo


Il veicolo che sarà utilizzato è una autovettura Fiat modello Panda 4x4 Trekking del 1994.

L’auto è stata acquistata usata nel gennaio 2020 e successivamente sottoposta a una manutenzione completa che ha interessato tutti i componenti.

Dopo lo smontaggio del motore e degli interni il telaio è stato ripristinato nei lamierati e verniciato sia esternamente sia internamente.

Sono stati rinforzati i punti soggetti a maggiore sforzo (interno duomi, ganci di traino)

Il motore ed il cambio sono sati completamente sostituiti con elementi di rotazione, revisionati e provati al banco sono stati sostituiti tutti i componenti meccanici mobili e destinati a consumo con elementi nuovi.

I componenti elettrici sono stati revisionati , riavvolti e modificati secondo le necessita dell’uso fuoristrada.

Il sistema di raffreddamento è stato migliorato con l’aggiunta di ventole supplementari e del radiatore olio.

Le sospensioni sono state sostituite con elementi appositamente progettati e costruiti con maggiori prestazioni e affidabilità.

Protezioni al motore, al serbatoio, al cambio ed alla trasmissione sono state progettate ed installate.

Il cruscotto e la plancia del navigatore sono stati realizzati per aver il miglior supporto per gli strumenti durante la gara .

Gli interni sono stati predisposti ad hoc per il trasporto del materiale necessario e obbligatorio da regolamento (ricambi, attrezzi, ruote, acqua, carburante, pronto soccorso, piastre da sabbia, scorta di acqua etc.)

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Niccolò Canepa: La carriera e il futuro del pilota genovese che ha conquistato il mondo dell'enduranceUn ritiro senza rimpianti
07-10-2024
Alta Tecnologia, ma poi Luna Rossa va … a colpi di pedali!Chi sono e cosa fanno i ciclisti che vediamo a malapena durante le regate di Luna Rossa
26-09-2024
Il Miglioramento della Tecnica di Nuoto: Dai Principianti agli Atleti AgonistiIl nuoto contro corrente per migliorare la tecnica del nuoto
20-08-2024
A Genova nuova palestra di arrampicata in LiguriaThe Forge Climb, una scalata di amore e passione a Genova
16-01-2024
Videogame, mercato in crescita in tutta Europa
15-11-2023
A Genova fortissimi nel biliardo con Andrea Grosso e la 147 Billiard AcademyIntervista smart a cura di Michela Resi
13-06-2023
Come avviare una palestra di crossfit di successo
03-04-2023
XIV Rievocazione Storica della Coppa Milano - Sanremodal 23 al 26 marzo 2023
16-03-2023
Genova investe nella mobilità green: inaugurato nuovo cicloparcheggio in piazza De Ferrari
02-03-2023
La prima edizione del Genova MTB Trophy gemellata con la grande regata velica “Ocean Race”
20-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO