Il secondo weekend della 37ª Mostra della Zucca a Murta, tra le colline di Genova Bolzaneto, offre un programma ricco di eventi, spaziando dalla gastronomia all'attività culturale e sportiva. Dopo il successo del primo weekend, i festeggiamenti continuano con un calendario di iniziative che coinvolgeranno visitatori di tutte le età.
Sabato 18 e domenica 19 due giornate piene di Eventi
Il programma del sabato 18 novembre sarà ricco di eventi, con l'apertura della mostra alle 10:00 e una serie di conferenze, escursioni e attività culturali. Tra le proposte, la "Maratona Messier" a cura dell'Osservatorio Astronomico di Genova e la conferenza "In salute con lo Sport" della dott.ssa Martina Molinari.
La domenica inizia con la S. Messa festiva alle 08.30, seguita da una gita dei folletti organizzata dal CAI Bolzaneto al sentiero Murta - Asósto di Bigiæ, dedicata alle famiglie con bambini a partire dai 4 anni. L'apertura della mostra alle 10.00 darà il via a un'intera giornata di divertimento e scoperta.
Per chi ama la musica, il pomeriggio sarà allietato dal Concerto Gospel del Coro Maddalena alle 15.00, diretto da Alice Careddu.
Dalle visite guidate al "Roseto nel Cimitero Monumentale di Murta" alle 11.00 e alle 14.00, passando per l'orienteering della zucca e la prova di Nordic Walking, la domenica offre un'ampia varietà di attività.
Gli amanti dell'astronomia avranno un'altra occasione per partecipare alla "Maratona Messier" a cura dell'Osservatorio Astronomico di Genova alle 14.30.
Il clou della giornata arriva alle 18.00 con la chiusura della 37ª edizione della Mostra e le premiazioni dei concorsi più attesi. Saranno premiate le zucche più strane, belle, grosse e lunghe, insieme a "Miss ValPolcevera" e alla composizione di zucche più affascinante. Saranno inoltre riconosciuti gli espositori con il maggior numero di zucche, le vetrine più festive, e saranno assegnati premi speciali agli istituti scolastici partecipanti.
Il secondo weekend della 37ª Mostra della Zucca a Murta si preannuncia come un'occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella tradizione, nella cultura e nel divertimento autunnale. Partecipate numerosi e gustatevi un fine settimana indimenticabile tra zucche, piatti deliziosi, e una varietà di attività per tutta la famiglia.
Per ulteriori dettagli sull'evento, per il programma dettagliato e informazioni su come raggiungere Murta, visitate il sito ufficiale Murta e Zucche.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI