Il Teatro Rina e Gilberto Govi di Bolzaneto ospiterà "Genova per Lui", una serata evento dedicata al grande Alberto Lupo, nato 100 anni fa a Genova. Un ricco programma di ospiti, musica e testimonianze celebrerà il talento e il ricordo dell'attore e conduttore televisivo, devolvendo il ricavato alla Croce Verde Pegliese.
Domenica 8 dicembre, alle 20:30, il Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto ospiterà "Genova per Lui", una serata unica in onore di Alberto Zoboli, conosciuto dal grande pubblico come Alberto Lupo, celebre attore e uomo di spettacolo nato esattamente 100 anni fa a Bolzaneto.
La manifestazione, ideata e curata da Simona Cappelli con il supporto della famiglia Zoboli e dell’Associazione MazziniAlumni-Ets (composta da ex studenti e docenti del Liceo Classico G. Mazzini, dove Lupo si diplomò), proporrà ricordi e testimonianze legati all’attore. Sarà inoltre possibile visitare una piccola esposizione con le pagelle e alcune fotografie storiche del protagonista.
L’evento vedrà la partecipazione di importanti artisti e personalità del panorama culturale ligure:
Altri ospiti includono lo storico del teatro Eugenio Buonaccorsi, il poeta Claudio Pozzani (direttore del Festival internazionale di Poesia di Genova), Tiziana Voarino (direttrice del Festival internazionale del doppiaggio Voci nell’Ombra), l’attore e direttore artistico del Teatro Govi Ivaldo Castellani, Gigi Zoboli in rappresentanza della famiglia, la cantante Gisella Cozzo e il gruppo Tango Inclusivo Genova. Durante la serata, Dario il Leggendario presenterà in anteprima il cortometraggio I luoghi di Alberto Lupo, realizzato in collaborazione con l’Associazione MazziniAlumni-Ets.
Infine, il programma sarà arricchito da video testimonianze di personaggi noti dello spettacolo impossibilitati a partecipare di persona.
La serata sarà condotta dal critico ed esperto di cinema e teatro Andrea Schiavi, con il coordinamento artistico di Franco Fasano, autore e compositore legato alla Liguria.
L’ingresso è a offerta libera, e il ricavato al netto delle spese sarà devoluto alla Croce Verde Pegliese. Prenotazioni: https://ticket.cinebot.it/govi/evento/148_genova-per-lui-alber Partner dell’evento: 44 Customer -investimenti e strutture recettive, Casa Luzzati, Lele Luzzati Foundation, La Band degli Orsi, WeCare, Il Pastaio Salvatore (via Toti 3 , Genova)
Chi era Alberto Lupo Alberto Lupo iniziò la carriera teatrale nel 1946 presso il Centro sperimentale “Luigi Pirandello” di Genova, dove rimase fino al 1952.
Lavorò con grandi nomi del teatro italiano come Giorgio Strehler e Gino Cervi. Tuttavia, fu grazie alla televisione che conquistò il pubblico, in particolare quello femminile, per la sua voce profonda e magnetica e il suo fascino.
Negli anni ’50 e ’60 fu il romantico interprete di sceneggiati come Capitan Fracassa (1958), Padri e figli (1958), Una tragedia americana (1962), I Giacobini (1962) e Resurrezione (1965). Memorabile il ruolo del dottor Manson ne La cittadella (1964).
Negli anni ’70 si distinse anche come presentatore in programmi di intrattenimento come Teatro 10 (1971), dove nell’edizione successiva interpretò insieme a Mina la celebre sigla Parole, parole, parole.
Nel 1977, durante lo spettacolo teatrale Chi ha paura di Virginia Woolf?, fu colpito da una trombosi alla carotide e, dopo un lungo coma, affrontò una difficile riabilitazione.
Con grande forza di volontà, riuscì a recuperare la voce e tornò a recitare in ruoli minori negli sceneggiati L’eredità della priora (1980) e L’amante dell’Orsa Maggiore (1983)
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI