Una notte al Museo? per i bambini è possibile anche questo, basta informarsi telefonando alla segreteria del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria di Genova.
Noi ci siamo accontentati di un paio d'ore di giorno al Museo di Storia Naturale di Genova in compagnia del direttore Giuliano Doria che ci ha fatto da guida nei due piani visitabili della struttura che si appresta a festeggiare, nel 2017, i 150 anni di attività.
La novità di quest'anno è la nuova sala di Mineralogia inaugurata a dicembre 2015, un viaggio nel mondo dei minerali alla scoperta delle loro caratteristiche fisiche e chimiche e del loro fascino. Oltre 500 campioni di minerali esposti provenienti da tutto il mondo.
Ma il Museo di Storia Naturale è da generazioni un luogo amato dai bambini, il fascino di poter vedere animali di tutto il pianeta, anche estinti, è impagabile, in alcune sale è perfino possibile sentirne i suoni e i rumori, in altre si vedono i mammiferi imbalsamati, in altre ancora gli scheletri, indimenticabili quello di una balenottera spiaggiata a Monterosso nel 1870 e quello dell'elefante antico vissuto 400 mila anni fa.
Notevoli la sale dei felini e quella dei primati, di grande valore gli insetti conservati in armadi ottocenteschi, ma chiudiamo con qualche numero:
- 6.000 esemplari esposti nei due piani aperti al pubblico
- 4 milioni e mezzo di esemplari in tutto il museo (collezioni scientifiche)
- nuova sala dei minerali inaugurata a dicembre 2015
Non resta che guardare il video!
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI