Una volta ancora. A Certosa il videoclip del singolo di Stefano D
14-10-2021
‘Una volta ancora’ la prima pubblicazione da parte di Stefano D, fatta nel 2013, con la produzione discografica di Sandro Giacobbe, prodotta dalla sua etichetta L' Airone Music e brano facente parte dell'album Passione, diviene nuova realtà musicale.
Sempre con la collaborazione di Gino Borrelli, oggi management dell'artista, il motivo torna alla ribalta con la nuova pubblicazione datata 12 ottobre 2021, riarrangiato dal maestro Marco Grasso negli studi del Boom Box Studio Milano di Mauro Tondini. Le chitarre sono state remixate e dirette dal noto chitarrista italiano Manuel Boni.
Sabato 16 ottobre Stefano D ha deciso di girare le scene del videoclip ufficiale, nel cuore del quartiere di Certosa. L' ambientazione scenica avverrà attraverso due set, la Metropolitana di Brin ed il terrazzo del civico 13 di via Zella, una analogia che è stata tratta per presa di ispirazione dal video di Don't let me down dei #Beatles, girato il 30 gennaio del 1969 dalla celebre band inglese, accompagnata dal tastierista Billy Preston e che sorprese la città di Londra con una esibizione alquanto singolare, improvvisata sul tetto dell' edificio che ospitava gli uffici della Apple Corps. Dopo 52 anni Stefano D coglie questa significativa intuizione, portando il video del suo nuovo brano sul tetto di una abitazione, il civico 13 di via Zella.
Le riprese saranno girate con la regia di Fabio Scarafia, a questo giro il cantante si presenterà sul set con alle spalle il gruppo, formato da quattro ragazzi giovanissimi: alle tastiere Alessandro Derigibus, classe 1991, che ha studiato musica sacra, organo e pianoforte alla Scuola di Musica Sacra di Genova, questo progetto può considerarsi la vera rinascita di Derigibus; al basso Beatrice Gaggero, leva 2000, che oggi studia al Centro di Formazione Artistica di Luca Bizzarri; alla batteria Elena De Bernardi, leva 2001, il proprio incontro con gli strumenti percussivi durante il saggio di quella che la giovanissima strumentista chiamerà la sua scuola di Musica di riferimento : la Musico' Performing Arts in Salita Superiore della Noce, 41 rosso Genova; Elena sabato suonerà sul set la batteria che fu di Gino Borrelli durante i Tour musicali di Sandro Giacobbe negli anni Settanta. Protagonista alle chitarre sarà Nicolò Minisi, leva 2000, chitarrista solista con il suo tocco blues dal delta al rock. Sul set la giovane Gaia Sara Scarafia figlia del regista, attrice principale del videoclip.
Il progetto diviene realtà in coincidenza anche della nascita di una meravigliosa creatura musicale immagine di sensibilità non comune, l'album The Tuning Centre of a Still World del saxofonista canadese Jason Sharp, uno dei maggiori intepreti mondiali nel campo. ‘Una volta ancora’ parla di una riflessione in un rapporto d'amore, la non rassegnazione anche dinanzi alla debolezza. Stefano D protagonista nel quartiere di Certosa il prossimo 16 ottobre, coglie analogie nei riflessi di quel Ponte Morandi che sarà parte scenografica del set in un miracolo di riprese di un quartiere che ha avuto sempre la forza di sognare e che da sempre ha dato a Stefano D l'opportunità di essere Stefano D. Un progetto che è la risultante dell'energia della rinascita, che forma la struttura ed il carattere per diventare esso stesso immagine d'amore.
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI CORRELATI
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italia • in Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggere • Convegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a Nervi • Torre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo Ducale • La mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa Imperiale • Domenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023 • I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con Alfa • Andrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfaccia • Super Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco Rinaldi • Marco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale • A cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.