Protagonista del nostro approfondimento odierno, è una delle location più apprezzate negli ultimi anni per il turismo internazionale.
Stiamo facendo riferimento al meraviglioso arcipelago delle Canarie: tra le isole più belle al mondo.
Le isole Canarie offrono una proposta turistica estremamente rilassante e caratteristica. Nell’arcipelago, tende a distinguersi per fini vacanzieri Fuerteventura, un luogo non eccessivamente mondano, in cui però non manca una moltitudine di attrazioni in grado di soddisfare le esigenze di qualsivoglia tipologia di turista.
Tra bar e locali, infatti, Fuerteventura offre numerose possibilità per poter trascorrere serate frizzanti, mentre di giorno si rivela una location da sogno per gli amanti dello sport. Uno dei punti di forza del turismo di Fuerteventura e – del resto – di tutto l'arcipelago delle Canarie è sicuramente la presenza di un pacchetto completo di servizi e attività interessanti da svolgere che vanno dall'ambito degli sport acquatici (al riguardo segnaliamo i corsi di surf a Fuerteventura di PointBreak, adatti sia ai principianti che a chi già pratica questa disciplina) a quello delle escursioni, senza disdegnare il relax e il divertimento.
La proposta in termini di sport acquatici a Fuerteventura, dunque, si rivela ampia e variegata, concentrandosi principalmente su attività come il windsurf e il kitesurf. Ciò nonostante, ‘ bene puntualizzare che siano diverse le attività che è possibile compiere durante il proprio soggiorno sull’isola: tra passeggiate, escursioni e giornate trascorse all’insegna del relax. Si tratta, del resto, di un’isola meravigliosa ricca di panorami straordinari e con un patrimonio naturalistico di altissimo livello. Nelle prossime righe andremo a scoprire alcuni tra gli spunti più interessanti con i quali poter impreziosire il proprio itinerario vacanziero a Fuerteventura.
Sono diverse le zone di Fuerteventura in grado di regalare meravigliosi contrasti. Nella sua parte ovest, Aguas Verdas spicca sicuramente per lo scenario selvaggio che si infrange dinanzi all’aspetto sereno delle piscine naturali dal caratteristico colore verde.
Sono ben sei i chilometri di piscine naturali, tra insenature e pozze in cui poter trovare ristoro. Ad Aguas Verdes vive una fauna composta dall’alternarsi di simpatici scoiattoli e granchi vicino le pozze.
L’acqua calda e limpida offre bagni tranquilli e meravigliosi, immersi in scenari paradisiaci erosi dalle onde. Aguas Verdas è un luogo perfetto per il relax, ideale per chi è in cerca di location uniche in cui poter staccare la spina dalla frenesia della propria routine.
Nella parte più a sud dell’isola, sorge Jandia. Il territorio, un tempo, era separato da Fuerteventura, ma nel corso dei secoli la sabbia trasportata dal mare e dal vento l’ha unito all’isola principale. Jandia offre 25 chilometri di spiagge: tra le più popolari e apprezzate dell’arcipelago delle Canarie.
Tra gli arenili da non perdere citiamo quello di Barlovento, Stotavento e Playa de Cofete. Dal 1987, l’area è un parco nazionale di oltre 140 chilometri quadrati, dove si alternano alle spiagge delle zone vulcaniche, anche habitat ricchi di vegetazione e specie diverse di uccelli, insetti, lucertole ed un particolare tipo di tarantola.
Non solo panorami mozzafiato. Le Canarie, infatti, custodiscono anche una storia preziosa che si riflette pedissequamente nell’arte casearia di Fuerteventura.
Nella parte centrale dell’isola, nella struttura del Molino de Antigua, è possibile scoprire tutti i tesori caseari e la cultura del bestiame locale, grazie ad un museo dedicato, all’interno del quale è possibile eseguire anche un tour tra degustazioni di formaggi tipici come il Majorero, dal gusto forte e intenso.
Il Museo del Queso Majorero rappresenta un’attività imprescindibile per gli amanti della buona tavola, grazie agli spazi dedicati agli assaggi e alle aree didattiche tematiche.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI