Vacanza sull’Isola d’Elba: informazioni utili a scoprire una delle isole più belle d’Italia
17-03-2022

Una vacanza sull’Isola d’Elba, per essere perfetta e soddisfacente va pensata e organizzata attentamente in quanto essendo la terza isola più grande d’Italia e la più grande tra le isole toscane, ha moltissimo da offrire e, per questo, senza i giusti consigli, potreste rischiare di perdere attrazioni importanti.



Come raggiungere l’Elba


Grazie ai diversi porti (Portoferraio è il principale oltre che capoluogo dell’Isola) è possibile prendere aliscafi e navi toremar per l'isola d’Elba, e inoltre esiste un aeroporto in Toscana dove arrivano voli da diverse città italiane.

Pertanto, Elba, risulta collegata perfettamente al resto d’Italia e, quindi, facilmente raggiungibile.

Consigli per una perfetta vacanza sull’Isola d’Elba


Elba, venne scelta da Napoleone per trascorrere il suo esilio e, già solo questo, rende l’Isola speciale per la sua storia ricca di avvenimenti.

All’interno della Fortezza costruita da Cosimo de Medici, vi è Villa dei Mulini, l’antica dimora di Napoleone durante l’esilio; scelta probabilmente per la sua posizione che offriva un'ampia vista sul mare e di tenere quindi sotto controllo avvicinamenti e sbarchi di potenziali imbarcazioni nemiche.

Dopo Villa dei Mulini, probabilmente la principale attrazione storica da visitare durante una vacanza sull’Isola d’Elba, il secondo posto è Portoferraio.

Si tratta del capoluogo e pertanto del paese principale, più popolato dell’isola dove, Cosimo dei Medici, fece costruire la famosa fortezza inespugnabile di difesa, che la rese una delle città costiere più importanti di tutto il Mediterraneo.

 

Sull’Isola esiste un’altra fortezza che arricchisce il patrimonio storico e artistico del territorio, la prima ad essere costruita sull'isola e l'unica a non esser mai stata conquistata: Castello del Volterraio.

Sempre sulla parte est di Elba, esiste un altro paese che ha contribuito a scrivere la storia.
Porto Azzurro durante il dominio Spagnolo, ha collezionato molte meraviglie artistiche come resti di quell’epoca e la più importante è sicuramente il Forte S. Giacomo.
Attualmente, Forte S. Giacomo, è una struttura penitenziaria visitabile solo esternamente.

Nei pressi di Porto Azzurro, e più precisamente a due km dal centro storico, troviamo il Santuario della Madonna di Monserrato (visitabile solo nel periodo estivo), che si ispira dal punto di vista artistico, al celebre santuario della catalogna, vicino a Barcellona e che, al suo interno, custodisce la Madonna Nera.

Nuova tappa è Capoliveri. Un paese con una collocazione caratteristica che ha un centro storico situato in collina e che regala, dalla sua piazza, una meravigliosa vista sul mare.

Capoliveri è sicuramente il nodo mondano dell’Isola dove potersi divertire nei vari locali che offrono intrattenimento durante la vita notturna.

Da est salendo verso nord, ci aspetta il paese di
Rio Marina che, il Parco Minerario e la sua affascinante storia legata all’estrazione del ferro, rendono particolarmente interessante dal punto di vista turistico.

Spostandoci sul versante occidentale e andando verso sud ci imbattiamo in Marina di Campo, uno dei principali centri turistici dell'Isola d’Elba, che nasce come un piccolo di pescatori e agricoltori ma che, grazie all'enorme spiaggia, la più grande dell’isola, si è trasformato in un ricchissimo centro turistico.
Qui, l'
Acquario dell'Elba, che è tra i più grandi acquari mediterranei del mondo, è uno dei luoghi da visitare.

Pronti per la vostra indimenticabile vacanza sull’isola d’Elba?

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Tra gher e tradizioni nomadi: come prepararsi a un viaggio nella Mongolia più autentica
09-05-2025
La Rinascita della Strada dei Forti di Genova: un viaggio tra storia, natura e futuroA che punto sono i lavori di riqualificazione dello storico percorso che domina la città dall'alto.
02-05-2025
La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO