La Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023, tanto che già a metà di marzo la regione si avviava verso il boom del tutto esaurito. Grande soddisfazione da parte del presidente della regione Toti che sui suoi profili social annuncia una stagione ricca di presenze soprattutto nelle Cinque Terre, un gioiello artistico e naturalistico apprezzato dai visitatori italiani e stranieri. Per agevolare gli spostamenti, in vista dell'arrivo di un grande flusso di turisti, sono stati rimossi i cantieri autostradali che creavano più disagi agli automobilisti. Tra le enormi bellezze di riviera ed entroterra, sport, cultura e ottimo cibo, la Liguria offre un turismo molto variegato capace di soddisfare tutte le esigenze dei visitatori.
Le mete liguri preferite da italiani e stranieri
A fare il pieno di turisti italiani e stranieri in questo fine settimana di Pasqua 2023 sono lo spezzino, il Tigullio e le Cinque Terre dove sono tornati, dopo un lungo periodo di assenza dovuto al Covid, i tedeschi i francesi, gli svizzeri e gli spagnoli. Ottimi risultati anche per Genova per via della presenza di famiglie con bambini, che hanno scelto la città perché attratti dall’Acquario e dalle bellezze storico-culturali dei vicoli della città vecchia (caruggi). Il capoluogo ligure, famoso per avere dato i natali a Cristoforo Colombo, al cantautore Fabrizio De André e a tanti altri artisti del calibro di Nicolò Paganini, Gino Paoli e Paolo Villaggio, è stato recentemente baciato dalla fortuna grazie ad un sistemone vinto anche a Genova che ha portato nelle tasche dei fortunati vincitori una vincita consistente. Tutto esaurito anche nel savonese e in provincia di Imperia, dove Sanremo si conferma una delle località più visitate.
Portofino: una meta esclusiva
Portofino è un borgo marinaro della provincia genovese noto in tutto il mondo per la sua esclusività e per la sua eleganza, che ha ispirato testi di canzoni e set cinematografici. Il borgo è stato creato attorno ad una baia e si presenta con case colorate che fanno da cornice al porticciolo. La celebre Piazzetta trasmette al visitatore un’istantanea voglia di vacanza improntata al sapore della dolce vita che si respira passeggiando per le stradine in cui hanno sede le boutique delle più grandi firme della moda. Partendo dalla celebre piazzetta, attraverso un percorso pedonale, è possibile raggiungere il castello Brown, immerso in un suggestivo parco verde, e successivamente il farò da cui ammirare tutta la baia e gli imponenti yacht che vi ormeggiano. Una tappa obbligatoria è la chiesa di San Giorgio (santo patrono di Portofino) risalente al XII secolo che presenta sul sagrato un risseu bianco e nero composto da sassi di mare in piena tradizione ligure. Molto interessante anche il giardino con il museo a cielo aperto in cui ammirare le sculture realizzate da famosi artisti contemporanei.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI