Vacanze estive: le 10 mete preferite dagli Italiani
28-06-2017

Le tanto agognate vacanze stanno ormai per arrivare per la maggior parte degli Italiani che, come ogni anno, si concederanno un paio di settimane di completo relax presso una bella meta nazionale o internazionale. Le possibilità oggigiorno sono davvero moltissime, grazie ai voli a basso costo ormai disponibili per la stragrande maggioranza delle destinazioni europee, e ai voli dai prezzi sempre più accessibili anche per le altre parti del mondo; tuttavia a condizionare la scelta della meta estiva sono soprattutto i gusti e, in alcuni casi, le abitudini, che portano gli Italiani a scegliere spesso le stesse mete, lasciando da parte talvolta la voglia di scoprire nuovi luoghi.


Al fine di misurare proprio questo trend vacanziero degli abitanti del Bel Paese, eDreams ha pensato di svolgere una ricerca raccogliendo e analizzando le opinioni dei suoi clienti e stilando quindi una classifica delle 10 mete preferite dagli Italiani per le loro vacanze estive.


Il sondaggio racconta una storia piuttosto a senso unico, in quanto nelle prime dieci posizioni compaiono ben 7 destinazioni italiane mentre solo 3 straniere, dimostrazione questa dell’attaccamento degli Italiani per la loro terra e verosimilmente dell’abitudinarietà della maggior parte di loro, che evidentemente preferisce andare a colpo sicuro e godersi una località di villeggiatura già nota per la sua eccellenza piuttosto che dedicarsi alla scoperta di una nuova meta.


Esaminando la classifica si evince come le località privilegiate dagli Italiani si trovino al sud: sul podio troviamo infatti sia Catania che Palermo, poi Cagliari in quarta posizione, Olbia in settima e Lampedusa, Lamezia Terme e Brindisi rispettivamente in ottava, nona e settima posizione. I tre outsider di questa classifica tutta italiana sono Ibiza, al terzo posto, Londra al quinto posto e Barcellona al sesto.


Bisogna però essere giusti e riconoscere che le 7 destinazioni italiane sono delle vere e proprie eccellenze per quanto riguarda il turismo: la Sicilia e la Puglia in particolare sono delle assolute gemme del Mediterraneo, caratterizzate da acque splendide, città ricche di storia e tradizione enogastronomica impareggiabile nel mondo; se quindi certamente molti degli Italiani si recano in tali destinazioni per abitudine, è pur vero che si tratta di località stupende, che possono tranquillamente rivaleggiare con altre mete internazionali.


eDreams però non si è limitato a stilare la top 10 delle destinazioni preferite dagli Italiani, ma si è anche profusa in diversi consigli di viaggio servendosi dei dati riguardanti i trend in crescita delle prenotazioni, secondo i quali alcune delle destinazioni più gettonate sono Atene, che quest’anno ha ricevuto ben l’83% di prenotazioni in più rispetto al 2016, Santorini, con il +56%, Palma di Maiorca, con il + 40% e New York, + 30%.


Nessuno di questi dati stupisce, in quando si tratta di destinazioni meravigliose: la Grecia è da sempre una delle mete preferite per le vacanze grazie alle splendide acque in cui è possibile tuffarsi e per l’imponente retaggio storico che la contraddistingue, ciò che la rende una meta appetibile per una grande varietà di viaggiatori.


Nemmeno Palma di Maiorca e New York hanno bisogno di presentazioni: la prima è una delle destinazioni marittime più apprezzate di sempre, mentre la seconda è una delle capitali culturali ed economiche del mondo occidentale, quindi sono entrambe meritevoli di una visita.


Dovete a questo punto solo scegliere se far parte anche voi della vasta schiera degli Italiani che trascorreranno le vacanze in qualche magica località del Bel Paese o se unirvi al trend di coloro che optano per le destinazioni internazionali; in ogni caso, seguendo i consigli riportati qui sopra, non rimarrete di certo delusi, qualunque meta decidiate di scegliere.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO