Una Montagna di Accoglienza nel Parco - Intervista a Marina Bo
05-12-2020
Stiamo riscoprendo quanto sia bello viaggiare in Liguria e ci accorgiamo sempre di più che, forse, abbiamo sottovalutato qualche località soprattutto dell'entroterra. Marina Bo ci parla del Consorzio Ospitalità Diffusa "Una Montagna Di Accoglienza Nel Parco", si tratta del parco dell'Aveto e delle sue tre valli: Val Graveglia, Valle Sturla e Val d'Aveto.
"Una Montagna di Accoglienza nel Parco" è il Consorzio per l'Ospitalità Diffusa delle Valli Aveto Graveglia e Sturla per la promozione di un'offerta turistica integrata basata sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti alla clientela e che sia di incentivo allo sviluppo economico locale. In particolare il consorzio intende valorizzare e rendere riconoscibile sul mercato il "prodotto turistico locale" utilizzando un marchio e una denominazione indicativi del contesto territoriale e delle peculiarità naturalistiche, culturali e gastronomiche che lo rendono unico.
Oltre alla video intervista a Marina Bo vi riproponiamo diversi video che abbiamo realizzato in questo territorio.
Wild Horse Watching Sulle tracce dei Cavalli Selvaggi dell’Aveto Wild Horse Watching: a pochi chilometri da Genova si possono vivere emozioni inaspettate sulle tracce dei cavalli selvaggi della val d’Aveto, animali del tutto simili ai famosissimi cavalli Mustang americani. Noi li abbiamo incontrati alcuni anni fa con la guida Evelina Isola. https://youtu.be/sPuIfSVuBq8
L'Abbazia di Borzone, un luogo magico nell'entroterra ligure L’Abbazia di Borzone è un gioiello artistico e un monumento fra i più importanti del patrimonio storico e architettonico ligure. E’ l’unica in Liguria per l’utilizzo di pietra e mattone, ben evidente nel contrasto di colori. Chiese simili a questa in Italia non ve ne sono, recenti studi richiamano l’architettura cristiano-araba mudejar tipica di alcune zone della Spagna del X secolo, tuttavia non è facile trovare una correlazione tra tale stile architettonico e Borzone, anche se le similitudini sono evidenti. https://youtu.be/Ty0hJg59ShI
Il volto megalitico Questa grande scultura è conosciuta come il “Volto megalitico di Borzone” ma anche “Il volto di Cristo di Borzone”, e raffigura appunto un volto umano di 7 metri di altezza e 4 di larghezza. Leggenda e mistero avvolgono una delle opere più enigmatiche della storia ligure, questa effigie scoperta nel 1965 dopo essere stata inghiottita per secoli dalla vegetazione. Ma chiunque capiti al suo cospetto non ha difficoltà a individuare le fattezze di un volto umano scolpito nella pietra. https://youtu.be/DauO5I8DQME
La Miniera di Masso a Monte Loreto Nei dintorni di Castiglione Chiavarese c’è Monte Loreto, una località che cela una storia millenaria del nostro entroterra. Il tempo di incontrare il geologo Emerj Vajda che ci ha fatto da guida ed inizia un viaggio affascinante. https://youtu.be/QaIrFijBtQ8
Itinerario in Val d'Aveto Queste immagini sono un po' più datate ma sempre attuali per vedere Santo Stefano d'Aveto e dintorni. https://youtu.be/ScD5bIjX6Ow https://youtu.be/F_fPa-XUu3M
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI
Olivo e territorio, un corso di cultura genovese • L'olivo in Liguria incide sul territorio, basti pensare ai muretti a secco e ai terrazzamenti
21-01-2023
IN PRIMO PIANO
Alla scoperta del Monte Amiata • La montagna sacra degli Etruschi, abbiamo visitato per voi un luogo tutto da scoprire
14-01-2023
Palazzo Nicolosio Lomellino aperto ai turisti il weekend dell’Epifania con i percorsi di Rubens • Da venerdì 6 a domenica 8 gennaio 2023 il Palazzo sarà aperto per le visite guidate dalle 10 alle 18
04-01-2023
Manarola: un turismo slow per valorizzare bellezza e identità territoriale nel nuovo capitolo di Paesini • Nelle Cinque Terre, si lavora per conservare l'identità della celebre costa, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1997, senza cedere alla forza del turismo a consumo.
16-12-2022
Boom di turisti in Liguria nel 2022 • In linea con i dati del Belpaese anche la Liguria quest’anno ha vissuto una decisa ripresa del turismo, in modo particolare nel corso dei primi due trimestri dell’anno
14-12-2022
Natale e Capodanno all'Acquario • L’AcquarioVillage si prepara al periodo delle festività natalizie con tante proposte per le famiglie
13-12-2022
IN PRIMO PIANO
Il Presepe di Pentema - Quando visitarlo a Natale 2022
13-12-2022
Visite gratuite aspettando il Natale con Explora Genova • In occasione delle festività 2022 il Comune di Genova, in collaborazione con il nostro Circolo Culturale e con Explora Genova, organizza per cittadini e turisti, una serie di visite guidate gratuite
13-12-2022
Alla scoperta della cittadella sotterranea di Campi • Visita al suggestivo ricovero anni ’40 ricavato dentro la collina di Coronata che si articola in varie gallerie il cui sviluppo supera il chilometro
12-12-2022
Si accendono le luci di Natale 2022 a Genova • Anche quest'anno, è l'8 dicembre la data del tradizionale avvio ufficiale delle festività per il prossimo Natale a Genova, in Piazza de Ferrari.
07-12-2022
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.