Una Montagna di Accoglienza nel ParcoIntervista a Marina Bo
05-12-2020

 

 


Stiamo riscoprendo quanto sia bello viaggiare in Liguria e ci accorgiamo sempre di più che, forse, abbiamo sottovalutato qualche località soprattutto dell'entroterra.
Marina Bo ci parla del Consorzio Ospitalità Diffusa "Una Montagna Di Accoglienza Nel Parco", si tratta del parco dell'Aveto e delle sue tre valli: Val Graveglia, Valle Sturla e Val d'Aveto.

"Una Montagna di Accoglienza nel Parco" è il Consorzio per l'Ospitalità Diffusa delle Valli Aveto Graveglia e Sturla per la promozione di un'offerta turistica integrata basata sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti alla clientela e che sia di incentivo allo sviluppo economico locale. In particolare il consorzio intende valorizzare e rendere riconoscibile sul mercato il "prodotto turistico locale" utilizzando un marchio e una denominazione indicativi del contesto territoriale e delle peculiarità naturalistiche, culturali e gastronomiche che lo rendono unico.

Oltre alla video intervista a Marina Bo vi riproponiamo diversi video che abbiamo realizzato in questo territorio.

Wild Horse Watching Sulle tracce dei Cavalli Selvaggi dell’Aveto
Wild Horse Watching: a pochi chilometri da Genova si possono vivere emozioni inaspettate sulle tracce dei cavalli selvaggi della val d’Aveto, animali del tutto simili ai famosissimi cavalli Mustang americani. Noi li abbiamo incontrati alcuni anni fa con la guida Evelina Isola.
https://youtu.be/sPuIfSVuBq8


L'Abbazia di Borzone, un luogo magico nell'entroterra ligure
L’Abbazia di Borzone è un gioiello artistico e un monumento fra i più importanti del patrimonio storico e architettonico ligure. E’ l’unica in Liguria per l’utilizzo di pietra e mattone, ben evidente nel contrasto di colori. Chiese simili a questa in Italia non ve ne sono, recenti studi richiamano l’architettura cristiano-araba mudejar tipica di alcune zone della Spagna del X secolo, tuttavia non è facile trovare una correlazione tra tale stile architettonico e Borzone, anche se le similitudini sono evidenti.
https://youtu.be/Ty0hJg59ShI

Il volto megalitico 
Questa grande scultura è conosciuta come il “Volto megalitico di Borzone” ma anche “Il volto di Cristo di Borzone”, e raffigura appunto un volto umano di 7 metri di altezza e 4 di larghezza.
Leggenda e mistero avvolgono una delle opere più enigmatiche della storia ligure, questa effigie scoperta nel 1965 dopo essere stata inghiottita per secoli dalla vegetazione.
Ma chiunque capiti al suo cospetto non ha difficoltà a individuare le fattezze di un volto umano scolpito nella pietra.
https://youtu.be/DauO5I8DQME


La Miniera di Masso a Monte Loreto
Nei dintorni di Castiglione Chiavarese c’è Monte Loreto, una località che cela una storia millenaria del nostro entroterra.
Il tempo di incontrare il geologo Emerj Vajda che ci ha fatto da guida ed inizia un viaggio affascinante.
https://youtu.be/QaIrFijBtQ8

Itinerario in Val d'Aveto
Queste immagini sono un po' più datate ma sempre attuali per vedere Santo Stefano d'Aveto e dintorni.
https://youtu.be/ScD5bIjX6Ow
https://youtu.be/F_fPa-XUu3M

Per avere informazioni segnaliamo anche il sito ufficiale del Consorzio

 

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI CORRELATI

Tra gher e tradizioni nomadi: come prepararsi a un viaggio nella Mongolia più autentica
09-05-2025
La Rinascita della Strada dei Forti di Genova: un viaggio tra storia, natura e futuroA che punto sono i lavori di riqualificazione dello storico percorso che domina la città dall'alto.
02-05-2025
La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO