Sembra che Ernest Hemingway alla fine della Seconda Guerra Mondiale abbia attraversato la Val Trebbia trovandola la più bella del mondo, noi siamo venuti a controllare!
L'entroterra ligure non è da sottovalutare quando si vuole organizzare un bell'itinerario, siamo in Val Trebbia a un'ora circa da Genova e stiamo raggiungendo Rovegno.
[caption id="attachment_22207" align="alignright" width="508"] Immagine tratta dal video girato in Val Trebbia[/caption]
Il territorio di Rovegno fa parte del Parco naturale regionale dell'Antola. Il nome potrebbe rimandare al sostantivo latino Ruber, rosso; il legame deriverebbe dalle miniere di rame nelle immediate vicinanze dell'abitato, sfruttate durante l'antichità, le cui terre di scarto sono di un colore rosso tendente all'arancio.
Il simbolo del paese è un albero di mele con tre colline stilizzate, il riferimento al melo trova spunto dalla principale attività agricola del comune; le tre vette corrisponderebbero alle tre montagne che circondano il territorio comunale.
Le origini del borgo sono molto antiche e risalgono al periodo della dominazione romana.
Caratteristico è il centro storico e una sosta merita il monumento al partigiano Bisagno “Aldo Gastaldi”.
Una sosta enogastronomica in località Due Ponti presso l'omonimo ristorante dove abbiamo potuto assaggiare la specialità del posto, la pasta ripiena: in particolare dei ravioli all'ortica selvatica preparati secondo l'antica ricetta locale.
Fontanarossa è un borgo situato in bella posizione sul versante settentrionale del Monte della Cavalla.
Secondo la tradizione qui a Fontanarossa sarebbe nata Susanna, la madre di Cristoforo Colombo.
Ultima parte della visita a Fascia, dove si gode di una vista privilegiata sulla vallata tanto amata da Hemingway. Da qui in primavera si può raggiungere Pian della Cavalla per ammirare la fioritura dei narcisi.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI
Palazzo Nicolosio Lomellino aperto ai turisti il weekend dell’Epifania con i percorsi di Rubens • Da venerdì 6 a domenica 8 gennaio 2023 il Palazzo sarà aperto per le visite guidate dalle 10 alle 18
04-01-2023
Manarola: un turismo slow per valorizzare bellezza e identità territoriale nel nuovo capitolo di Paesini • Nelle Cinque Terre, si lavora per conservare l'identità della celebre costa, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1997, senza cedere alla forza del turismo a consumo.
16-12-2022
Boom di turisti in Liguria nel 2022 • In linea con i dati del Belpaese anche la Liguria quest’anno ha vissuto una decisa ripresa del turismo, in modo particolare nel corso dei primi due trimestri dell’anno
14-12-2022
Natale e Capodanno all'Acquario • L’AcquarioVillage si prepara al periodo delle festività natalizie con tante proposte per le famiglie
13-12-2022
Il Presepe di Pentema - Quando visitarlo a Natale 2022
13-12-2022
Visite gratuite aspettando il Natale con Explora Genova • In occasione delle festività 2022 il Comune di Genova, in collaborazione con il nostro Circolo Culturale e con Explora Genova, organizza per cittadini e turisti, una serie di visite guidate gratuite
13-12-2022
Alla scoperta della cittadella sotterranea di Campi • Visita al suggestivo ricovero anni ’40 ricavato dentro la collina di Coronata che si articola in varie gallerie il cui sviluppo supera il chilometro
12-12-2022
Si accendono le luci di Natale 2022 a Genova • Anche quest'anno, è l'8 dicembre la data del tradizionale avvio ufficiale delle festività per il prossimo Natale a Genova, in Piazza de Ferrari.
07-12-2022
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Acquedotto Storico di Genova per la giornata nazionale SI CAI
19-11-2022
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.