Forse non tutti sanno che Genova ha un tesoro nascosto, che in realtà è ben visibile a tutti: si tratta delle decorazioni in stile Liberty e Art Nouveau presenti nelle architetture cittadine. Venerdì 17 giugno, a partire dalle ore 21:00, Debora Colombo accompagnerà i curiosi nella conferenza itinerante “Testimonianze Liberty” in giro per Genova.
Pochi sanno che i Fratelli Coppedè hanno realizzato a Genova ville e palazzi, riconoscibili dalle particolarità che contraddistinguono il loro stile. La bellezza liberty dell'ascensore di Castelletto, che parte da Portello e arriva alla Spianata, quello di Giorgio Caproni: “Quando mi sarò deciso d'andarci, in Paradiso ci andrò con l'ascensore di Castelletto, nelle ore notturne, rubando un poco di tempo al mio riposo”. Corso Firenze, dove si trovano diversi palazzi in stile liberty tra cui spicca l'impressionante Palazzo Bogliolo realizzato da Gino Coppedè, via Piaggio, strada e quartiere voluti dall’armatore Piaggio e destinati negli anni del primo Novecento all’alta borghesia genovese con la costruzione di villini, palazzine che coniugassero l’eleganza e la raffinatezza con le coeve esigenze di vita, dove nascosto dalla vegetazione si trova Castello Bruzzo. Genova, culla di uno stile raffinato e prezioso, dove il riferimento all’elemento naturale, come piante e fiori, servono allo sviluppo dell’architettura.
La prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni:
Genova Cultura
genovacultura@genovacultura.org
0103014333
3921152682
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI