Versilia: da Pietrasanta alla spiaggia della Lecciona
12-05-2018



Versilia


L'itinerario che vi proponiamo oggi è nella Versilia meno conosciuta: vi aspettate locali, stabilimenti balneari, divertimenti e tanta gente e invece vi proponiamo due luoghi sicuramente meno battuti dal turismo di massa ma sicuramente più interessanti per chi ama scoprire posti nuovi. In questo caso vi proponiamo storia e natura: non tutti sanno che Pietrasanta è il capoluogo della Versilia e che in Versilia non si trovano solo grandissimi stabilimenti balneari ma anche una grande spiaggia selvaggia e isolata raggiungibile solo dopo una bella passeggiata (o dal mare).

Pietrasanta


[caption id="attachment_21402" align="alignright" width="300"] Pietrasanta[/caption]

Pietrasanta fu fondata nel 1255 per il consolidamento dei confini di Lucca subì un susseguirsi di domini più volte sotto i Medici e sotto Genova per tornare a Lucca e decadere nuovamente sotto i Medici fino alla rinascita nell'800 quando Pietrasanta salì al rango di città nobile.
Il centro della vita cittadina è concepito attorno a piazza del Duomo, che taglia in due la città.
Sulla piazza si affacciano il Duomo, intitolato a San Martino (1256), Palazzo Pretorio, il Teatro, la chiesa di sant'Agostino e altri palazzi nobili.
Pietrasanta oggi è riconosciuta come la città degli artisti, tra i tanti Botero, lo scultore e pittore colombiano più famoso al mondo rimasto legato a Pietrasanta per decenni.
Anche Gina Lollobrigida, che dopo l'attività cinematografica ha ripreso la sua passione per la scultura, ha qui modellato oltre 60 sculture, seguendo tutte le fasi del lavoro nei laboratori e nelle fonderie di Pietrasanta.
In via Garibaldi, la più elegante della cittadina, troviamo i negozi di artisti, orafi, atelier … Pietrasanta è proprio la città degli artisti!
Dalla piazza principale si raggiunge facilmente la Rocca di Sala, dalla quale si gode un bellissimo panorama sulla piazza stessa e su tutta Pietrasanta.

La spiaggia della Lecciona (Viareggio)


La spiaggia della Lecciona è invece una delle spiagge italiane che ancora preserva il suo stato naturale con le caratteristiche dune ricoperte di vegetazione.
Per raggiungerla trovate tutte le indicazioni nel video, dovrete percorrere un sentiero nella pineta in una zona anche paludosa ma ne vale davvero la pena se avete organizzato una gita fuori porta in Toscana.

[caption id="attachment_21401" align="alignright" width="300"] La Lecciona[/caption]



Pietrasanta
La Lecciona

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO