Vezzano Ligure - seconda parte - Da Vezzano Alto a Valeriano
05-08-2018
Seconda parte dell'itinerario a Vezzano Ligure, nella puntata precedente avevamo visitato Vezzano Basso e proprio mentre stavamo raggiungendo Vezzano Alto siamo stati interrotti da un temporale con tanto di grandinata. Per fortuna non eravamo lontani dall'auto ...
Dopo due ore di pausa, giusto il tempo per un pranzo, abbiamo potuto riprendere l'itinerario da Vezzano Alto.
Vezzano Alto
[caption id="attachment_22158" align="alignright" width="493"] Michela a Vezzano Alto, nella nona verde nei pressi dei ruderi del Castello[/caption]
Bisogna camminare un po' perché in auto si può arrivare solo fino a un certo punto e poi si deve proseguire a piedi per stradine in salita fino ad arrivare alla porta che conduce al centro storico, un'area pedonale che porta in breve alla bellissima Piazza della Chiesa, una vera e propria terrazza panoramica sulle colline circostanti.
[caption id="attachment_22156" align="alignright" width="486"] Uno dei gatti di Vezzano Alto[/caption]
Durante l'itinerario a turno diversi gatti autoctoni ci hanno fatto "da guida" :)
La visita prosegue in un dedalo di stradine, la principale delle quali, via Gramsci, è riconoscibile per la particolare pavimentazione e per un pozzo al centro. Il paesino è molto curato e, procedendo in salita, si raggiunge un altro punto panoramico nei pressi dei ruderi dell'antico castello da dove si vede benissimo, dall'alto, Vezzano Basso, che abbiamo appena visitato.
In auto abbiamo concluso l'itinerario raggiungendo il vicino paesino di Valeriano, subito riconoscibile per le sue case colorate che, essendo costruite su un colle, formano un triangolo all'orizzonte, con al centro il campanile della Chiesa di Sant'Apollinare. Girando per il borgo da più punti si trovano incantevoli scorci sul Golfo dei Poeti e sulla verde Val di Vara.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI
Olivo e territorio, un corso di cultura genovese • L'olivo in Liguria incide sul territorio, basti pensare ai muretti a secco e ai terrazzamenti
21-01-2023
IN PRIMO PIANO
Alla scoperta del Monte Amiata • La montagna sacra degli Etruschi, abbiamo visitato per voi un luogo tutto da scoprire
14-01-2023
Palazzo Nicolosio Lomellino aperto ai turisti il weekend dell’Epifania con i percorsi di Rubens • Da venerdì 6 a domenica 8 gennaio 2023 il Palazzo sarà aperto per le visite guidate dalle 10 alle 18
04-01-2023
Manarola: un turismo slow per valorizzare bellezza e identità territoriale nel nuovo capitolo di Paesini • Nelle Cinque Terre, si lavora per conservare l'identità della celebre costa, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1997, senza cedere alla forza del turismo a consumo.
16-12-2022
Boom di turisti in Liguria nel 2022 • In linea con i dati del Belpaese anche la Liguria quest’anno ha vissuto una decisa ripresa del turismo, in modo particolare nel corso dei primi due trimestri dell’anno
14-12-2022
Natale e Capodanno all'Acquario • L’AcquarioVillage si prepara al periodo delle festività natalizie con tante proposte per le famiglie
13-12-2022
IN PRIMO PIANO
Il Presepe di Pentema - Quando visitarlo a Natale 2022
13-12-2022
Visite gratuite aspettando il Natale con Explora Genova • In occasione delle festività 2022 il Comune di Genova, in collaborazione con il nostro Circolo Culturale e con Explora Genova, organizza per cittadini e turisti, una serie di visite guidate gratuite
13-12-2022
Alla scoperta della cittadella sotterranea di Campi • Visita al suggestivo ricovero anni ’40 ricavato dentro la collina di Coronata che si articola in varie gallerie il cui sviluppo supera il chilometro
12-12-2022
Si accendono le luci di Natale 2022 a Genova • Anche quest'anno, è l'8 dicembre la data del tradizionale avvio ufficiale delle festività per il prossimo Natale a Genova, in Piazza de Ferrari.
07-12-2022
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.