Viaggi in camper, la check list: cosa non può mai mancare
10-02-2021
Oggi più che mai siamo chiamati al rispetto di regole strette per arginare la diffusione del contagio da Covid 19.
Una regola aurea che, naturalmente, vale anche e soprattutto per gli spostamenti di piacere e per le ferie estive che in questo periodo dell’anno si iniziano tradizionalmente a programmare.
Il modo migliore per rispettare il distanziamento sociale ed evitare di incorrere in rischi inutili, soprattutto legati alla presenza di assembramenti, è scegliere di viaggiare a bordo di un camper.
La scelta, sia che si tratti di trascorrere un periodo di relax con gli amici oppure con la famiglia, ricade sempre più spesso su motorhome usati proprio per l’alto livello di comfort che questi mezzi sono in grado di offrire. Vediamo allora quali sono le caratteristiche principali di un camper motorhome, prima di passare in rassegna la check list delle cose da non dimenticare mai quando si parte per un’avventura on the road.

Le caratteristiche di un camper motorhome

Esistono moltissime tipologie distinte di camper - c’è quello furgonato, quello semi-integrale oppure l’autocaravan - ma quella che più incarna l’ideale di camper come ‘casa viaggiante’ è probabilmente il motorhome. Essendo questi i modelli più costosi a disposizione (la struttura è molto complessa) sarà conveniente rivolgersi a un rivenditore per scegliere un buon usato: rinunciare al comfort non è mai una buona idea. I motorhome possono vantare una perfetta coibentazione, inoltre viste le dimensioni si può contare su un’abitabilità interna davvero notevole. E’ un mezzo perfetto per la coppia che vuole viaggiare spaziando con l’itinerario ma ci sono molte famiglie che si stanno convertendo a questo modello. L’abitacolo offre un’esperienza di guida che è tutta improntata al paesaggio, grazie anche alle ampie finestrature.

I controlli al mezzo e l’elenco del necessario da portare in vacanza

A prescindere dalla lunghezza del viaggio - weekend romantico, gita fuori porta, vacanza di più giorni - prima di partire si dovranno effettuare alcuni controlli di rito come quello alle gomme. Esse rappresentano infatti l’unico punto di contatto con l’asfalto e devono essere al top. Inoltre occorrerà completare un check all’impianto luci, alle batterie e al serbatoio. In più, ogni buon camperista non potrà esimersi dallo stilare un elenco con tutto ciò che potrebbe essere necessario avere a portata di mano. Sia nel nome del comfort che della sicurezza in viaggio.

Il riferimento è in primis alla cassetta degli attrezzi, che conterrà pinze, fil di ferro e cacciaviti ma anche chiavi inglesi e fascette sia per ovviare a piccoli guasti che per interventi di una certa importanza. Necessario anche il cavo di emergenza, così come i vari liquidi per il wc e le tubature. Il rifornimento d’acqua sarà un altro elemento la cui presenza è imprescindibile, così come una bombola di riserva e le doppie chiavi. Per la cucina ricordate di spuntare sempre dalla lista spugnette, pentole e posate oltre a piatti, presine, detersivi, scottex e l’occorrente per la colazione. Salviette, borracce e bottiglie termiche sono un must soprattutto per le escursioni, mentre per quanto riguarda la zona notte via libera a lenzuola e plaid in base alla stagione ma anche a sacchi a pelo e fodere extra. Se andate all’estero portate con voi un dizionario, consultate gli elenchi dei campeggi lungo l’itinerario inoltre abbiate cura di scaricare app per il traffico.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO