Viaggio a Cuba: consigli su come organizzarlo
25-09-2017
Un viaggio a Cuba rappresenta per molti la realizzazione di un sogno, la destinazione che si è desiderato raggiungere da una vita. Paese meraviglioso fatto di paesaggi incontaminati e di bellezze architettoniche che non si possono perdere, un viaggio a Cuba deve essere ben pianificato, per questo ci sono da seguire dei consigli su come organizzarlo al meglio evitando di andare in contro a spiacevoli inconvenienti sempre dietro l'angolo quando si decide di scoprire un paese nuovo.

C'è una cosa da fare ancora prima di mettere piede in terra caraibica, una cosa che si può fare direttamente da casa: prenotare il volo. Ci sono molte compagnie low cost che servono queste tratte, ma se preferite viaggiare con altri tipi di voli potrete prenotare prima in modo da risparmiare e approfittare delle promozioni che spesso le compagnie aeree propongono.

Altro consiglio è quello relativo al denaro. Meglio partire con un bel po’ di contanti che scambierete subito appena arrivati all'aeroporto. Fate attenzione a non dimenticarli, a Cuba non è così facile come in altri paesi pagare con il bancomat, a meno che non sia Visa, questo circuito è l'unico che accetta qualsiasi esercizio. Quindi fate attenzione per evitare di dover chiamare qualcuno in Italia per farvi inviare del denaro. Accertatevi che vi scambino i soldi in Cuc che sono i pesos convertibili.

Per organizzare un viaggio a Cuba è importante sapere come muoversi una volta arrivati, ma questo in linea di massima vale un po’ per tutte le destinazioni. I mezzi pubblici non sono così efficienti così come i taxi, quindi è consigliabile affittare un'auto per scoprire tutte le bellezze del luogo, molte delle quali fuori dal centro delle città. Non dimenticate che le strade che si incontrano fuori l'Havana non sono in buone condizioni, quindi servirà maggiore attenzione alla guida. Non è strano incontrare bambini che attraversano, mucche per strada e carretti con animali.

È per quanto riguarda il cibo? Non è un segreto che Cuba non sia proprio famosa per la sua tradizionale culinaria, i piatti che hanno fatto la sua storia non sono molti e sono comunque poco elaborati. Può essere considerata un misto di alcuni piatti della cucina spagnola, caraibica e africana. Non aspettarsi niente di sorprendente una volta seduti a tavola, questo è l’unico monito.

Per quanto riguarda il periodo migliore per visitare Cuba, possiamo dire che non esiste. Sì, perché il clima non ha particolari controindicazioni, ecco perché questo paese può essere visitato in ogni periodo dell'anno anche se la stagione invernale (che va da dicembre ad aprile) può essere considerata come quella che corrisponde all'alta stagione turistica. In ogni caso anche nella stagione calda e piovosa (che va maggio a ottobre) i turisti non mancano. Per la scelta del periodo dell’anno in cui decidere di viaggiare a Cuba, tutto dipende esclusivamente dalle possibilità del viaggiatore che comunque troverà un ambiente affascinante e ricco di storia indipendentemente dal mese.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO