Viaggio in Sicilia: cosa visitare e come raggiungere l’isola
08-03-2021

Viaggio in Sicilia: cosa visitare e come raggiungere l’isola


La Sicilia è sicuramente una delle mete estive più visitate in Italia, ogni anno migliaia e migliaia di turisti arrivano sull’isola del sole per trascorrere un periodo di relax. La Sicilia è un vero e proprio mix di cultura e bellezze naturali, vulcani millenari, isole e spiagge mozzafiato, teatri di origini romane e molto altro ancora. Ovviamente è fondamentale non dimenticarsi della deliziosa cucina sicula, la Sicilia infatti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi piatti e la sua tradizione culinaria.

Come raggiungere la Sicilia con il traghetto


Sono svariati i mezzi di trasporto che permettono di visitare la Sicilia: aereo, pullman, treno, macchina, moto ecc, quello maggiormente utilizzato però è sicuramente il traghetto. In tantissimi porti, infatti, ogni giorno ci sono traghetti che partono in direzione Sicilia, ovviamente non si tratta solamente dei porti del sud Italia, ad esempio online è possibile consultare la lista dei traghetti per la Sicilia da Livorno.



I luoghi di maggiore interesse in Sicilia da visitare assolutamente


Una delle località più visitate della Sicilia è sicuramente il capoluogo ovvero Palermo, città ricca di edifici storici e di monumenti, località da visitare assolutamente se si è appassionati di storia. Durante la gita a Palermo è consigliabile visitare il Palazzo dei Normanni, Il teatro Massimo, il mercato di Ballarò (dove è possibile degustare le specialità culinarie tradizionali), la Cattedrale di Palermo. Non molto distante da Palermo è possibile vistare anche lo spettacolare Duomo di Monreale dove sono custoditi i preziosissimi mosaici d’oro.

Taormina


Un’altra tappa obbligatoria durante la vacanza in Sicilia è sicuramente Taormina, ovvero la Perla di Sicilia. La città in questione è rinomata in tutt’Italia (e non solo) per il magnifico panorama che offre sulla piana di Catania, sull’Etna e su Isola Belle. In molti la considerano come una delle città turistiche più belle e frequentate della Sicilia, è sempre consigliabile quindi visitarla durante la bassa stagione. Se si ha intenzione di visitare questa splendida città, è doveroso visitare il Teatro Greco di Taormina, scalare i 300 gradini che conducono alla chiesa della Madonna della Rocca, visitare Isola Bella e molto altro ancora.

Catania


Catania è la seconda città più grande della Sicilia subito dopo Palermo, ubicata proprio ai piedi dell’Etna. Questa città quindi è il luogo di partenza perfetto per poter visitare lo storico vulcano che tutt’oggi affascina. La città nera (così soprannominata per i suoi edifici costruiti in pietra lavica) ha moltissimo da offrire ai turisti: il Duomo di Catania, ovvero la cattedrale dedicata alla santa patrona della città (Sant’Agata), i famosi faraglioni, piazza del Duomo per poter vedere l’emblema di Catania.

Valle dei templi


Uno dei monumenti più famosi della Sicilia è sicuramente La valle dei Templi, ubicata presso la città di Agrigento. Si tratta del sito archeologico più famoso della regione ed è il luogo numero uno da visitare se si è appassionati di storia e di cultura. Nella valle in questione sono presenti ben otto templi visitabili.

Weekend in Italia su ZenaZone.it

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO