Viaggio in Sicilia: cosa visitare e come raggiungere l’isola
08-03-2021

Viaggio in Sicilia: cosa visitare e come raggiungere l’isola


La Sicilia è sicuramente una delle mete estive più visitate in Italia, ogni anno migliaia e migliaia di turisti arrivano sull’isola del sole per trascorrere un periodo di relax. La Sicilia è un vero e proprio mix di cultura e bellezze naturali, vulcani millenari, isole e spiagge mozzafiato, teatri di origini romane e molto altro ancora. Ovviamente è fondamentale non dimenticarsi della deliziosa cucina sicula, la Sicilia infatti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi piatti e la sua tradizione culinaria.

Come raggiungere la Sicilia con il traghetto


Sono svariati i mezzi di trasporto che permettono di visitare la Sicilia: aereo, pullman, treno, macchina, moto ecc, quello maggiormente utilizzato però è sicuramente il traghetto. In tantissimi porti, infatti, ogni giorno ci sono traghetti che partono in direzione Sicilia, ovviamente non si tratta solamente dei porti del sud Italia, ad esempio online è possibile consultare la lista dei traghetti per la Sicilia da Livorno.



I luoghi di maggiore interesse in Sicilia da visitare assolutamente


Una delle località più visitate della Sicilia è sicuramente il capoluogo ovvero Palermo, città ricca di edifici storici e di monumenti, località da visitare assolutamente se si è appassionati di storia. Durante la gita a Palermo è consigliabile visitare il Palazzo dei Normanni, Il teatro Massimo, il mercato di Ballarò (dove è possibile degustare le specialità culinarie tradizionali), la Cattedrale di Palermo. Non molto distante da Palermo è possibile vistare anche lo spettacolare Duomo di Monreale dove sono custoditi i preziosissimi mosaici d’oro.

Taormina


Un’altra tappa obbligatoria durante la vacanza in Sicilia è sicuramente Taormina, ovvero la Perla di Sicilia. La città in questione è rinomata in tutt’Italia (e non solo) per il magnifico panorama che offre sulla piana di Catania, sull’Etna e su Isola Belle. In molti la considerano come una delle città turistiche più belle e frequentate della Sicilia, è sempre consigliabile quindi visitarla durante la bassa stagione. Se si ha intenzione di visitare questa splendida città, è doveroso visitare il Teatro Greco di Taormina, scalare i 300 gradini che conducono alla chiesa della Madonna della Rocca, visitare Isola Bella e molto altro ancora.

Catania


Catania è la seconda città più grande della Sicilia subito dopo Palermo, ubicata proprio ai piedi dell’Etna. Questa città quindi è il luogo di partenza perfetto per poter visitare lo storico vulcano che tutt’oggi affascina. La città nera (così soprannominata per i suoi edifici costruiti in pietra lavica) ha moltissimo da offrire ai turisti: il Duomo di Catania, ovvero la cattedrale dedicata alla santa patrona della città (Sant’Agata), i famosi faraglioni, piazza del Duomo per poter vedere l’emblema di Catania.

Valle dei templi


Uno dei monumenti più famosi della Sicilia è sicuramente La valle dei Templi, ubicata presso la città di Agrigento. Si tratta del sito archeologico più famoso della regione ed è il luogo numero uno da visitare se si è appassionati di storia e di cultura. Nella valle in questione sono presenti ben otto templi visitabili.

Weekend in Italia su ZenaZone.it

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO