Giovedì 31 ottobre, dalle ore 20 piazza Matteotti si trasformerà ancora una volta nella piazza centrale dove partirà il Ghost Tour. L'evento è organizzato dal Comune di Genova con il coordinamento artistico e volontario del Circolo culturale Fondazione Amon, e delle associazioni partecipanti, l’itinerario storico del Ghost Tour si arricchisce quest’anno con un programma di eventi curato in sinergia Civ Sarzano e Sant’Agostino.
La partecipazione al Ghost Tour potrà essere individuale (suggerita altamente per riuscire vedere tutte le tappe) o collettiva aggregandosi ai gruppi che si formeranno spontaneamente. A dare inizio alla serata, alle ore 20, sarà un'Ouverture composta da tre coreografie: Il Fuoco e San’Antonio della Compagnia Shams diretta da Enrica Ricciardi, L’Anima della Strega della Compagnia l’Amour Burlesque diretta da Sophie L’Amour e La Danza delle Arpie della Compagnia Tribal Delight.
Dalle 20.30 verranno distribuite, fino ad esaurimento, le cartine che serviranno a trovare le piazze dove si svolgeranno le performance fantasmatiche in un intrigante viaggio alla scoperta di vecchie e nuove leggende, tra i tesori del centro storico nel groviglio dei carruggi genovesi e in dieci piazze per assistere alle varie esibizioni svolte in chiave storica, teatrale, musicale e di danza.
Accompagnano il Ghost Tour 2019, per chi volesse partecipare accompagnati, le guide turistiche autorizzate: Roberta Mazzucco, Enrica Sebastiani, Rosanna Villa, e gli esperti in leggende Otello Parodi, Claudio Pittaluga, Matteo Marino, Mauro Salucci, Marco Alex Pepè. all'evento partecipa il Gruppo Storico Voltri.
Dalle 22 a mezzanotte, sempre in piazza Matteotti, musiche e balli insieme ai gruppi musicali Bourber Creek e Glia Mari.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI