A Dimora Piccardo in Albaro inaugurate le serate culturali genovesi.Si è svolta la prima serata culturale presso la Dimora Piccardo ad Albaro in cui imprenditori, professionisti e politici invitati all'evento hanno avuto l'opportunità di conoscersi, trascorrere una serata con accompagnamento musicale e una dimostrazione di tango.
09-11-2023

Domenica si è tenuta una prima serata a Dimora Piccardo, nel cuore di Genova Albaro. Nata dall'idea del Dott. Uberto Piccardo (medico dentista genovese, proprietario di 2 cliniche in città e padrone di casa) e di Alessandro Apollaro (imprenditore genovese nel settore dell'arredamento), la serata ha avuto la caratteristica di coinvolgere imprenditori, professionisti e politici, prevalentemente genovesi ma non solo in un evento che ha unito gastronomia, cultura, arte e lavoro.                      

 

Il contesto di questa dimora storica del '600 (già Villa Bellavista), che ha avuto l'onore di ospitare il poeta Charles Dickens per tre mesi, ha reso possibile una contaminazione di conoscenze, di idee e di relazioni, nuove e vecchie. Tra i partecipanti alla serata possiamo annoverare Matteo Campora, assessore del Comune di Genova; Andrea Carratù, Presidente del Municipio Centro Est, Daniela Marziano, Assessore dello stesso Municipio ma anche il Notaio Francesco Felis, i genitori del vice ministro Edoardo Rixi oltre a numerosi manager e professionisti tra i quali alcuni provenienti anche dall'estero.

 

L'atmosfera era coinvolgente, ma allo stesso tempo elegante e raffinata. La musica ha avuto un ruolo chiave nell'accompagnare le conversazioni ed è stata impreziosita dall’accompagnamento musicale dei Marsh Mallow Duo e da una esibizione di tango a cura del Gruppo Celeste Tango di Azzurra Arzelà.

 

La dimostrazione di tango ha catturato l'attenzione di tutti gli ospiti. La coppia di ballerini professionisti ha danzato con passione e tecnica impeccabile, trasmettendo l'essenza di questo ballo sensuale e profondamente comunicativo. Il tango, con i suoi passi complessi e la sua intensa connessione tra i danzatori, ha rappresentato metaforicamente il dinamismo e la sinergia che ha caratterizzato l'intera serata.

 

Dimora Piccardo si è confermata non solo un monumento storico, ma anche un luogo dove il passato e il presente si fondono per creare un futuro di possibilità illimitate. La serata ha raggiunto il suo scopo: unire sotto lo stesso tetto storia, cultura e relazioni.

 

A seguito del successo di questa prima serata, gli organizzatori hanno già dichiarato di voler dare seguito a questo primo evento attraverso l'organizzazione di nuovi appuntamenti a tema primo tra i quali quello dedicato all'ormai prossimo Natale 2023.

 

 

 

 

 

 

 

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO