Villa Figoli fu fatta costruire in stile liberty dal conte Eugenio Figoli des Geneys nel 1874 ed è stata dal 1949 proprietà della provincia di Alessandria che aveva convertito l'area in un centro di soggiorno marino, una Colonia che ogni anno ospitava un migliaio di bambini.
La villa è stata nel dicembre del 2012 venduta dalla provincia di Alessandria al Comune di Arenzano diventando così di fatto patrimonio arenzanese.
Ora residenti e turisti possono accedere a quello che di fatto è il secondo polmone verde della cittadina di Arenzano dopo il Parco Comunale Villa Negrotto Cambiaso, conosciuto per la presenza di bellissimi pavoni e sede del Municipio.
L'ingresso è da via Grecia, sul lungomare Olanda, la villa è circondata da un parco-giardino all'italiana di circa 35 mila metri quadrati, rigoglioso per varietà di piante, in particolare diverse palme di genere poco comune alle nostre latitudini.
Poco distante dalla stazione ferroviaria a cavallo fra il XIX e il XX secolo ha ospitato illustri personaggi, tra i quali spicca il "vate" della poesia italiana, Giosuè Carducci, che fu qui ospite nel 1889.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI