Cosa è un virtual tour
Un virtual tour a 360° riprende un ambiente da tutte le angolazioni possibili, è un insieme di immagini e video panoramici, posti in sequenza e collegati tra loro, per creare un’esperienza virtuale di un qualsiasi luogo.
Attraverso un tour virtuale l’utente sperimenta un’esperienza totalmente immersiva e altamente realistica di un ambiente in cui in realtà non si trova, e può fare tutto ciò comodamente dal proprio computer, tablet o smartphone.
In questo link
un esempio di virtual tour
Virtual tour per strutture ricettive [info]
Un virtual tour è altamente impattante per la presenza in rete di una struttura ricettiva, studi di web marketing rilevano che le strutture che hanno sul proprio sito un virtual tour aumentano del 60% la possibilità di convertire la visita sul sito in prenotazione.
Quanto costa un virtual tour di un hotel [info]
Il prezzo di un virtual tour dipende dal numero di panoramiche necessarie per realizzarlo, di conseguenza dalla grandezza dell'hotel. Indicativamente per un albergo piccolo con poche stanze il prezzo può aggirarsi sui 500 Euro, per un grande hotel anche arrivare a 3.000 euro, ma anche per gli hotel grandi c'è sempre la possibilità di contenere i costi riprendendo le aree comuni e una sola stanza per ogni tipologia.
E' possibile chiedere un preventivo rispondendo a questa mail oppure cliccando qui e compilando il form
Virtual tour per aziende
Un virtual tour per una azienda è nel 2022 quello che era un sito Internet 20 anni fa.
Ora lo hanno in pochi ma presto lo avranno tutti perché è uno strumento digitale perfetto per completare la presenza on line integrandosi perfettamente nel sito internet stesso ma anche con altri contenuti multimediali come video, booking o ecommerce.
Questo che vedete è il virtual tour realizzato per Space4Business, un'azienda genovese che ha costruito un luogo interamente progettato per il business.
Virtual tour per mostre e musei
Il virtual tour è infine lo strumento ideale per mostre e per musei.
Pensate che installazioni temporanee possono essere immortalate per essere visitate virtualmente anche dopo lo smantellamento della mostra.
Addirittura si può realizzare il virtual tour della struttura museale e poi sostituire le opere d'arte creando uno storico delle mostre ospitate dalla location.
Questa è la mostra "Le latitudini dell'Arte", una importante biennale che si svolge a Genova a palazzo Ducale.
Quest'altro invece è il virtual tour de "L'ultima battaglia", una mostra portata in Italia ad Anghiari in Toscana da Faust Cardinali, un artista di fama internazionale che ha un'opera esposta al Louvre.