Vittorio Pavoncello, artista romano, in questa sua prima mostra in Liguria porta una serie di lavori riguardanti una ricerca digitale nata come una sorta di “body art” bi-dimensionale dove un corpo femminile veniva inizialmente fotografato e successivamente trasformato in digitale, con la traduzione dello stesso in linguaggio html impresso sulla figura.
Negli anni questa ricerca è andata oltre il corpo, rappresentando la nostra realtà: le città che abitiamo, il paesaggio urbano e quello naturale, gli animali e anche il grande matematico Turing, a cui ha dedicato un libro.
“Il virtuale è come un tatuaggio invisibile che la scienza crea e che l'arte fa apparire “afferma l’artista.
Regista, scrittore, drammaturgo, artista nelle arti visive, Vittorio Pavoncello è nato, vive e lavora a Roma. Ha realizzato spettacoli di teatro, film e mostre, scritto romanzi e saggi.
Cella Art&Communication
Corso Guglielmo Marconi, 2, Santa Margherita Ligure
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI