Il Centro Studi Sotterranei di Genova propone, per domenica 2 febbraio, una visita al ventre cavo del Ponte Monumentale e alle antiche mura della città. Gli esperti del CSS vi accompagneranno per mano attraverso un tombino, un cunicolo tecnologico e poi ancora un pozzetto, calandovi in questo particolare mondo sotterraneo dove vi muoverete sull'estradosso dell'imponente arcata strutturale del ponte, tra contrafforti di pietra, archi pensili e grandi fomici ellittici che regalano suggestive prospettive architettoniche. Arriverete infine nell'imponente salone dove si ergono ancora intatte (sotto la carreggiata stradale di Corso Andrea Podesté), per 20 metri in altezza, le Mura della 6" Cinta fortificata voluta da Andrea Doria nel 1536.
La visita e da considerarsi di medio impegno fisico, e pertanto é vivamente sconsigliata a: persone con problemi alle articolazioni (gambe e braccia); soggetti con girovita superiors a 185 cm (Si deve attraversare un breve pozzetto di circa 70 cm di diametro); a quanti soffrono di claustrofobia. Si raccomandano abbigliamento sporchevole e scarpe da trekking.
Centro Studi Sotterranei fornirà caschi speleo con frontale a luci led, guanti e cuffie personali sotto-casco (individuali). Saranno presenti almeno cinque accompagnatofi-tecnici esperti del CSS.
- Parcheggio in zona, essendo domenica, é abbondante e gratuito
- Tempo di visita previsto: 75 minuti circa. Numero massimo di visitatori ammessi ad ogni tumo di visita: 15 persona + 1 minore (bambino/a di eta compresa tra gli 11 e i 14 anni) accompagnato
- Turni divisita: MATTINA 9:40,10:25,11:10,11:55— POMERIGGIO 14:30,15:15,16:00
- Occorre gresentarsi 20 minuti grima (puntuali), con la manleva (Che invieremo via mail al
memento della prenotazione) gié compilata e firmata
- Contribute: 20,00 € (gratis per chi ha 11/14 anni)—18,00 € per chi é gié tesserato C88 2020
La visita sarà effettuata anche in caso di pioggia in quanto disponiamo, se necessario, di appositi gazebo a protezione dell’ingresso. Avviseremo comunque di persona tutti coloro che si sono prenotati, in caso di cambio del programma. In caso di Allerta rossa, la visita e da intendersi annullata!
Meeting point: davanti agli ascensori pubblici posti in corrispondenza del semaforo di corso Andrea Podesté (sono quelli salgono da via XX Settembre e sbarcano sul Ponte Monumentale).
Per prenotarsi chiamare, dalle ore 14:30 alle ore 20:00, dal lunedi al venerdi, il seguente numero: 348 0866217.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI