Sabato 8 dicembre, alle ore 15:30, il Museo Beni Culturali Cappuccini propone una visita guidata alla mostra Presepi in Liguria, con un piccolo contributo di 3,00 €. La mostra, che ha inaugurato sabato 24 Novembre, ha come fiore all’occhiello il prezioso corteo dei Re Magi attribuito ad Anton Maria Maragliano, il più celebre scultore di statuine da presepio genovesi e le altrettanto espressive statuine di Pasquale Navone, uno dei più apprezzati seguaci del Maragliano.
Incornicia l’esposizione di presepi una sezione di arte che rappresenta un momento di riflessione sul significato del Natale, tra storia, tradizioni e simboli, attraverso opere che spaziano da importanti dipinti a sculture; ne sono esempio: l’ “Adorazione dei pastori” di Giovanni Battista Casoni; l’ “Annunciazione” di Giovanni Battista Paggi e la “Sacra Famiglia” di Pellegro Piola.
In cappella Superiore della Chiesa di S. Caterina è esposto il presepe meccanico realizzato dall’artigiano di Carmagnola Franco Curti a partire dagli anni ‘30 in 12.000 ore di lavoro. La sua prima esposizione pubblica risale agli anni ‘40 e da allora affascina grandi e piccini grazie agli oltre 150 personaggi in movimento.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI