L'appuntamento per iniziare il percorso didattico, che si svolgerà giovedì 7 luglio, è davanti alla chiesa di Sant'Agostino alle ore 16:30. Da qui si parte alla scoperta del borgo medievale di Loano con il primo complesso religioso costruito dai Doria. Fondata nel 1582 per volontà di Zenobia Del Carretto e officiata dai padri agostiniani, la chiesa venne ricostruita fra il 1588 e il 1598 più ampia con un attiguo chiostro. L’itinerario proseguirà poi alla volta di Borgo Castello, situato nella zona a nord della città. Il borgo medioevale conserva la caratteristica piazzetta centrale su cui si affacciano arcate e terrazzini e da cui partono viottoli con acciottolato e la scalinata con lunghi gradini che sale ai piedi del castello. In chiusura ci sarà la visita al convento di Monte Carmelo, che rappresenta una delle opere più interessanti del tardo manierismo ligure. L’imponente complesso ha richiesto grandi lavori preparatori fra i quali la realizzazione di un viadotto, simile a un ponte monumentale che dal borgo sale fino alla piazza ed insieme la rampa con acciottolato che vi sale dal lato opposto.
L'evento rientra nell'iniziativa “Le visite guidate di Loano”, curata dal CTG Loano e promosso dall'Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano.
La visita guidata è gratuita.
Per info e prenotazioni:
338.8155536
349.8159699
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI