Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera - [VIDEO] La Casa Museo di Gabriele d'Annunzio
14-08-2017



Oggi vi proponiamo una visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, in provincia di Brescia.
Un itinerario culturale ideale in ogni stagione, parte della visita è la casa di Gabriele d'Annunzio, quindi al coperto. Gardone Riviera è raggiungibile in meno di tre ore da Genova e il Vittoriale può essere lo spunto per raggiungere la zona per un weekend o per chi ha programmato una vacanza sul Lago di Garda. Su Booking è possibile trovare diverse sistemazioni anche economiche nella zona per chi vuole soggiornare almeno una notte.
La distanza permette comunque anche una "toccata e fuga dalla Liguria".

La troupe di Eats&Travel, la stessa di ZenaZone.it, ha visitato il Vittoriale degli Italiani qualche mese fa, guardate il video per sapere cosa vi attende.

Vittoriale degli Italiani


[caption id="attachment_17417" align="alignright" width="300"] L' Anfiteatro[/caption]

Il Parco del Vittoriale è molto ampio e necessita un po' di tempo per essere visitato. Tra i punti di interesse maggiore il Mausoleo, dove è sepolto d'Annunzio, suggestivo per come è confermato, con la possibilità di arrivare nel punto più alto da dove si gode un panorama imperdibile sul Lago di Garda.
Sotto il colle mastio nel parco si trova invece la nave militare Puglia, forse il più suggestivo monumento del Vittoriale, donata a d’Annunzio dalla Marina Militare nel 1923.

Sempre nel 1923 giunse al Vittoriale il MAS 96. La sigla MAS significa motoscafo-anti-sommergibile, ma d’Annunzio aggiunse Memento Audere Semper, ovvero “ricordarsi sempre di osare”. Solo cinque anni prima, nel 1918, il poeta soldato a bordo del MAS 96 aveva portato a termine un raid militare eroico in Croazia, ridando speranza all'Italia pochi mesi dopo la disfatta di Caporetto.

Notevole è l'Anfiteatro affacciato sul lago chiamato da d’Annunzio “Parlaggio”, contiene circa 1500 spettatori e fu costruito riproducendo l’antica struttura dell’anfiteatro greco.

La Casa Museo di Gabriele d'Annunzio


[caption id="attachment_17418" align="alignright" width="300"] Vittoriale degli italiani - La Casa di d'Annunzio[/caption]

Tutto il parco è interessante e vale la pena prendersi qualche ora per visitarlo, ma la nostra curiosità era quella di entrare nella casa di Gabriele d'Annunzio, camminare nelle sue stanze, tra i suoi libri e i suoi oggetti.
Qui Gabriele d'Annunzio visse gli ultimi anni della sua vita e qui morì nel 1938.

Stupisce la penombra, quasi buio, infatti d'Annunzio rifuggiva la luce per un problema ad un occhio, bisogna ambientarsi per riuscire ad iniziare a vedere i particolari, stupisce la quantità impressionante di libri, praticamente in ogni stanza, pareti e pareti foderate da librerie, poi la stanza della musica con ben due pianoforti, la sala d'aspetto dove attese perfino Benito Mussolini, il bagno azzurro, la sala da pranzo con la tartaruga morta di indigestione nel giardino, posta come monito per gli ospiti a non mangiare troppo, e la stanza con lo scrittoio del Monco, dedicata alla scrittura epistolare, per far capire che Gabriele d'Annunzio non intendeva rispondere a tutti.

Ringraziamo Franca Peluchetti che ci ha accompagnato e guidato durante la visita alla casa.

Non perdere gli altri video di ZenaZone.it

I video turistici fuori Liguria sono sul canale YouTube di Eats&Travels



L' Anfiteatro
Vittoriale degli italiani - La Casa di d'Annunzio

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO