Weekend nelle Langhe - primo episodio: da Barolo a Monforte d'Alba [VIDEO]
01-06-2018

 

 

 

Weekend nelle Langhe


Che ne dite di un weekend nelle Langhe? un fuori porta molto interessante per chi vive in Liguria.
Inizia una mini serie di Eats&Travels per visitare queste meravigliose colline così vicine alla Liguria.
In questo primo episodio Michela e il videomaker Davide hanno visitato Barolo e Monforte d'Alba, buona visione.

 

 

 

 

Barolo


[caption id="attachment_21891" align="alignright" width="420"] Panorama sui vigneti[/caption]

Il nostro viaggio nelle Langhe non può che partire da Barolo, il borgo medievale che ha dato il nome al famosissimo vino, prodotto dal vitigno nebbiolo e definito “Il re dei vini, il vino dei re”.
Il Barolo è un vino di colore rosso con riflessi arancioni, dal profumo intenso e sentori di frutta e spezie.

Il castello che sovrasta le case del borgo oggi è proprio la sede dell’Enoteca regionale del Barolo (dove è possibile acquistare una card per poi fare delle degustazioni)  e del Museo del Vino WiMU (Wine Museum) a sancire l'importanza di questo prodotto per l'economia del luogo.

Il borgo è molto piccolo e se non vi fermate potete girarlo tutto in meno di un'ora, è molto ben tenuto (come potete vedere nel video) e offre meravigliosi scorci sulle colline circostanti.

[caption id="attachment_21892" align="alignright" width="440"] Michela non ha rinunciato a una degustazione[/caption]

Ma probabilmente vi fermerete, perché l'offerta delle enoteche e dei ristoranti è davvero allettante, attenzione perché nei weekend i locali sono strapieni e ci vuole un po' per trovare posto se non si è prenotato.

Dopo pranzo Michela e Davide hanno lasciato Barolo per cercare, a pochi chilometri, una curiosità nascosta tra i vigneti, la Cappella del Barolo, l'occasione è buona per passare in auto attraverso i vigneti, i grappoli d'uva sono ancora piccolissimi ma il colpo d'occhio è già fantastico a maggio, immaginiamo cosa potrà essere a settembre, durante la vendemmia.

 

 

La Cappella del Barolo


[caption id="attachment_21890" align="alignright" width="414"] La Cappella del Barolo[/caption]

La Cappella del Barolo si trova in località La Morra, dai colori sgargianti, è stata costruita nel 1914 per dare riparo ai contadini durante il maltempo, non è stata mai consacrata, ma è imperdibile per chi passa da queste parti e passeggia tra vigneti e borghi!
Vale la pena raggiungerla anche per la veduta che regala sulle colline circostanti, come potete vedere nel video di Eats&Travels.
Una volta lasciata la magia della Cappella proseguiamo per la vicina Monforte d'Alba.

 

 

Monforte d'Alba


Monforte d’Alba si trova in una posizione privilegiata su una delle colline più maestose delle Langhe.
Monforte è caratterizzato da uno dei centri storici più interessanti della Langa con le sue vie erte che salgono alla piazza dell’antica Chiesa.
Importante è anche il calendario di eventi, molti dei quali nell’Auditorium, dove si tengono ogni anno numerosi concerti e rappresentazioni teatrali.
Un esempio su tutti è l'evento musicale Monforte Jazz, del quale ci ha parlato uno degli organizzatori, Silvano Benevelli.
A Monforte Michela e Davide hanno incontrato anche "Pepos", Giuseppina Benevelli, che ha fatto loro guida per il borgo, passando per la Saracca, il centro pulsante della Monforte Medioevale, fino ad arrivare nella piazza della Chiesa Vecchia e all'Auditorium Horszowski con il suo anfiteatro all'aperto.

 

 

Le Cantine


Pensate che nella sola Monforte d'Alba ci sono 62 cantine, non potevamo non visitarne almeno una. Accompagnati da Claudio Botto abbiamo raggiunto l'Azienda Agricola Conterno Fantino per una visita guidata con degustazione.

Buona visione, speriamo con questo video di avervi dato qualche spunto per organizzare il vostro weekend nelle Langhe, a presto con il secondo episodio!

Per consigli, richieste e suggerimenti contattate la redazione.

 

 

 

 

 

Panorama sui vigneti
Michela non ha rinunciato a una degustazione
La Cappella del Barolo

 

 

 

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO