A Campo Ligure, piccolo borgo dell’entroterra genovese, durante il primo weekend di agosto si respirerà aria irlandese con la XXI edizione della rassegna di musica celtica a cura dell’Associazione Corelli di Savona denominata CAMPOFESTIVAL. I concerti si svolgono all’aperto, nella splendida cornice del Castello Spinola a partire dalle ore 21.15, e vedranno esibirsi musicisti di fama internazionale: venerdì 4 agosto MICK O’BRIEN & BIRKIN TREE (The Irish piping night - Irlanda/Italia), sabato 5 DAIHM (Traditional gaelic & highland music - Scozia) e si concluderà in bellezza domenica 6 agosto con CIARAN MULLIGAN & PROJECT 1ST (Concertina & flute - Irlanda/Italia)
Dal 4 al 7 agosto, si svolgerà inoltre la XX Sagra del cinghiale organizzata dal Comitato Locale della C.R.I.: un’ottima occasione per gustare piatti tipici della tradizione ligure nel parco del Castello.
Durante tutto il weekend il Castello, generalmente chiuso al pubblico, ospiterà la mostra di pittura a cura dell’Associazione Culturale “De Vignola” e la mostra fotografica del Club “Fotografando” e sarà quindi visitabile gratuitamente.
Sabato 5 e domenica 6 agosto il centro storico verrà animato da un mercatino a km 0 nel quale i produttori della Valle Stura presenteranno le loro eccellenze (sabato a partire dalle ore 17, domenica a partire dalle 10.30), e da due stand provenienti dal Comune di Corbelin (paese gemellato con Campo Ligure) nei quali si potranno assaggiare i loro prodotti tipici. Nella giornata di domenica poi, un gruppo di splendide moto Gold Wing si raduneranno per tutta la giornata a Campo Ligure e rimarranno esposte in P.zza V. Emanuele II.
Come arrivare al CampoFestival:
In auto: Autostrada A26 (Genova-Gravellona Toce) uscita Masone SP456 del Turchino
In treno: Linea Genova – Acqui Terme
In bus: linea ATP (Genova, Masone, Campo Ligure, Tiglieto); linea SAAMO (Ovada – Masone)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI