5.0 Digital Life - L'arte tecnologica di Virginia Monteverde a Palazzo Ducale
13-11-2019
Una mostra personale che Virginia Monteverde si è voluta regalare per i suoi cinquanta anni. L'ha voluta ironicamente chiamare 5.0 Digital life, ma questo 5.0 sta anche a indicare una forma d'arte moderna evoluta che va ad utilizzare strumenti tecnologici che nulla hanno a che vedere con l'arte, come un Iphone o un QRCode, ma che, in mano all'artista, permettono di estendere al multimediale la tradizionale opera fotografica o pittorica. Il QRCode, per chi non lo conoscesse, è quel codice quadrato al quale è solitamente associato un link che porta semplicemente a una pagina internet, in questo modo dalla fotografia gli orizzonti si estendono al multimediale e quindi al video.
Con la mostra 5.0 Digital Life Virginia Monteverde mette lo spettatore in attesa davanti a un’immagine che, con un semplice clic del lettore QRCode, si metterà in movimento, strappando al tempo una micro-storia altrui, come quella, ripresa con l’iPhone, un giorno sulla pista ciclabile lungo le rive di un canale di Amsterdam, di due ciclisti della domenica che pedalano, ignari, sulla superficie dell’opera in mostra: ecco presentato il suo nuovo ciclo di opere Code Place. Ma non è tutto. Questa sua modalità di catturare fotogrammi del passato per consegnarli, per così dire, al futuro, ritorna nei suoi ritratti di artisti, a torso nudo, e in quelli di intellettuali – sociologi, architetti, poeti, critici – rigorosamente in camicia o giacca bianca, tutti ripresi dall’artista con il quadratino del QRCode tatuato sul braccio: l’esito è un videoflash di trenta immagini chiave della vita di ogni soggetto, restituito in trenta secondi e intitolato Code Life/a Life in 30 seconds. In questi interventi, l’opera e la sua lettura avvengono tramite lo stesso dispositivo digitale, adempiendo così la formula mcluhaniana The Medium is the Message.
La mostra prosegue con l’installazione multimediale dal titolo significativo Orizzonti. Allineate a parete tre sequenze di cinque variazioni della linea, virtuale, che separa o unisce la terra al cielo. Sono fotografie fatte con l’iPhone dalla finestra sul mare della camera dell’artista, in diverse ore del giorno. Le stampe, su carta fine art german, sfilano sopra tre supporti di alluminio su cui poggiano altrettante iridescenti conchiglie a spirale, che, accostate all’orecchio, rinviano ai ricordi autobiografici di una bambina che vi ascoltava, estasiata, in solitudine, il canto profondo del mare. Questo scenario romantico cambia di segno, per diventare high tech, alla fine della sequenza fotografica, in cui, a parete, un QRCode decodifica il rumore delle onde. La stampa digitale, su carta Fine Art Hahnemühle, di una grande nuvola in bianco e nero, rigorosamente ripresa con lo Smartphone, conclude la mostra dei primi cinquant’anni dell’artista-curator Virginia Monteverde.
VIRGINIA MONTEVERDE 5.0 Digital Life a cura di Viana Conti e Derrick De Kerckhove Opening mercoledì 13 novembre, ore 19.00 Orari dal 14 al 23 novembre 2019 - da martedì' a sabato - 15.30 -19.00 Spazio46 di Palazzo Ducale, Genova
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube. Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI CORRELATI
Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle Meraviglie • Intervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di Genova • Dalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fine • La morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di Castello • Torna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinema • Ecco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano Ferri • Recensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.