5.0 Digital Life - L'arte tecnologica di Virginia Monteverde a Palazzo Ducale
13-11-2019



Una mostra personale che Virginia Monteverde si è voluta regalare per i suoi cinquanta anni.
L'ha voluta ironicamente chiamare 5.0 Digital life, ma questo 5.0 sta anche a indicare una forma d'arte moderna evoluta che va ad utilizzare strumenti tecnologici che nulla hanno a che vedere con l'arte, come un Iphone o un QRCode, ma che, in mano all'artista, permettono di estendere al multimediale la tradizionale opera fotografica o pittorica.
Il QRCode, per chi non lo conoscesse, è quel codice quadrato al quale è solitamente associato un link che porta semplicemente a una pagina internet, in questo modo dalla fotografia gli orizzonti si estendono al multimediale e quindi al video.

Con la mostra 5.0 Digital Life Virginia Monteverde mette lo spettatore in attesa davanti a un’immagine che, con un semplice clic del lettore QRCode, si metterà in movimento, strappando al tempo una micro-storia altrui, come quella, ripresa con l’iPhone, un giorno sulla pista ciclabile lungo le rive di un canale di Amsterdam, di due ciclisti della domenica che pedalano, ignari, sulla superficie dell’opera in mostra: ecco presentato il suo nuovo ciclo di opere Code Place. Ma non è tutto. Questa sua modalità di catturare fotogrammi del passato per consegnarli, per così dire, al futuro, ritorna nei suoi ritratti di artisti, a torso nudo, e in quelli di intellettuali – sociologi, architetti, poeti, critici – rigorosamente in camicia o giacca bianca, tutti ripresi dall’artista con il quadratino del QRCode tatuato sul braccio: l’esito è un videoflash di trenta immagini chiave della vita di ogni soggetto, restituito in trenta secondi e intitolato Code Life/a Life in 30 seconds. In questi interventi, l’opera e la sua lettura avvengono tramite lo stesso dispositivo digitale, adempiendo così la formula mcluhaniana The Medium is the Message.

La mostra prosegue con l’installazione multimediale dal titolo significativo Orizzonti. Allineate a parete tre sequenze di cinque variazioni della linea, virtuale, che separa o unisce la terra al cielo. Sono fotografie fatte con l’iPhone dalla finestra sul mare della camera dell’artista, in diverse ore del giorno. Le stampe, su carta fine art german, sfilano sopra tre supporti di alluminio su cui poggiano altrettante iridescenti conchiglie a spirale, che, accostate all’orecchio, rinviano ai ricordi autobiografici di una bambina che vi ascoltava, estasiata, in solitudine, il canto profondo del mare. Questo scenario romantico cambia di segno, per diventare high tech, alla fine della sequenza fotografica, in cui, a parete, un QRCode decodifica il rumore delle onde. La stampa digitale, su carta Fine Art Hahnemühle, di una grande nuvola in bianco e nero, rigorosamente ripresa con lo Smartphone, conclude la mostra dei primi cinquant’anni dell’artista-curator Virginia Monteverde.

VIRGINIA MONTEVERDE
5.0 Digital Life
a cura di Viana Conti e Derrick De Kerckhove
Opening mercoledì 13 novembre, ore 19.00
Orari dal 14 al 23 novembre 2019 - da martedì' a sabato - 15.30 -19.00
Spazio46 di Palazzo Ducale, Genova

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO